Gnocchi al pesto e robiola: una ricetta cremosa e irresistibile pronta in 2 minuti

Il food blogger Francesco Vergaro propone una ricetta gustosa e semplice da realizzare: gnocchi di patate con pesto, robiola e scorza di limone.

Questo piatto, dal sapore delicato e cremoso, combina ingredienti freschi e profumati per un risultato irresistibile. Perfetto per chi cerca un’alternativa veloce e saporita alla classica pasta, è una soluzione ideale per pranzi e cene in compagnia.

Ingredienti:

  • 500 g gnocchi di patate
  • 3 cucchiai pesto alla genovese
  • 100 g robiola
  • Scorza di 1 limone
  • Scaglie di grana (a piacere)
  • Pepe

Gnocchi al pesto e robiola: 7 velocissimi passaggi per una ricetta cremosa e gustosa

  1. Portate a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata per la cottura degli gnocchi.
  2. Nel frattempo, in una ciotola capiente, unite il pesto alla genovese con la robiola e la scorza di limone grattugiata.
  3. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura calda al composto, mescolando con cura fino a ottenere una crema omogenea.
  4. Immergete gli gnocchi nell’acqua bollente e cuoceteli fino a quando non saliranno a galla.
  5. Scolateli con una schiumarola e trasferiteli direttamente nella ciotola con il condimento.
  6. Mescolate delicatamente in modo che gli gnocchi si insaporiscano uniformemente.
  7. Servite immediatamente, completando il piatto con una spolverata di scorza di limone e, a piacere, scaglie di Grana.

Benefici degli ingredienti: migliorano la digestione e il sistema immunitario

Questa ricetta non solo è deliziosa, ma contiene ingredienti con importanti proprietà nutritive. Gli gnocchi di patate rappresentano una fonte di carboidrati facilmente digeribili, offrendo energia immediata e sostenibile. Il pesto alla genovese, a base di basilico e olio extravergine di oliva, è ricco di antiossidanti e acidi grassi benefici per il cuore. La robiola apporta proteine e calcio, fondamentali per la salute delle ossa. La robiola è un formaggio italiano a pasta molle che affonda le sue radici nella tradizione casearia piemontese. Caratterizzata da una consistenza cremosa e da un sapore delicato, si presta a numerosi utilizzi in cucina, dalle preparazioni dolci a quelle salate. Nella ricetta di Francesco Vergaro, la robiola si fonde perfettamente con il pesto, creando una crema avvolgente che esalta il sapore degli gnocchi. La scorza di limone, oltre a donare freschezza al piatto, è una preziosa fonte di vitamina C, essenziale per il sistema immunitario e per contrastare lo stress ossidativo. Il pepe, infine, stimola la digestione e arricchisce la ricetta con un tocco di vivacità.

GnocchiPesto2
La robiola è ciò che permette di creare una fantastica crema unendosi al pesto.

Gli gnocchi di patate con pesto, robiola e scorza di limone sono una ricetta semplice ma raffinata, capace di conquistare il palato con la sua cremosità e il perfetto equilibrio di sapori. Perfetta per ogni occasione, questa preparazione rappresenta un’ottima scelta per chi desidera un piatto veloce, nutriente e dal gusto sorprendente.