Veneto, diverse assunzioni a tempo indeterminato in provincia di Padova: concorso aperto a chi ha la qualifica professionale

Indetto un nuovo concorso pubblico in Veneto: in particolare, in provincia di Padova è stata aperta una selezione, finalizzata all'assunzione a tempo pieno e indeterminato di ben quattro operatori socio-sanitari. Ecco tutti i dettagli sul bando.

Il Centro Servizi per Anziani Pietro e Santa Scarmignan di Merlara ha indetto un concorso pubblico, finalizzato all'assunzione a tempo pieno e indeterminato di quattro operatori socio-sanitari. Di questi quattro posti, uno è prioritariamente riservato ai volontari delle Forze Armate, mentre un altro è prioritariamente riservato agli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale. Il profilo professionale ricercato è individuato nell'area degli Operatori Esperti del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Funzioni Locali.

Alla suddetta posizione corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.600 euro, equivalente a un netto di circa 1.200 euro. Vi si aggiunge, altresì, la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal CCNL. Il titolo di studio richiesto è un attestato di qualifica di operatore socio-sanitario. Si richiedono, altresì, la conoscenza e la capacità nell'uso delle tecnologie informatiche di base. Tra le mansioni di cui si occuperanno i candidati selezionati, citiamo l'assistenza diretta e l'aiuto domestico e alberghiero, il supporto gestionale, organizzativo e formativo e l'intervento igienico-sanitario e di carattere sociale.

Nuovo concorso in Veneto: i dettagli sulla selezione, come inviare la domanda e i requisiti generali per partecipare

La selezione avverrà mediante l'espletamento di una prova scritta e di una prova orale. Tra gli argomenti su cui verteranno le prove, citiamo le materie attinenti le competenze previste per la figura dell'Operatore Socio-Sanitario della Legge Regionale n°20 del 2001, la normativa in materia di privacy (GDPR 2016/679) e gli elementi del CCNL del comparto delle Funzioni Locali. Ciascuna prova assegnerà un punteggio massimo di 30 punti, e sarà considerata superata con un punteggio minimo di 21 su 30. Le prove si terranno nella sala polivalente “Mons. Celotto” sita in Merlara, via Motta n. 452, il prossimo mercoledì 19 marzo 2025, a partire dalle ore 9.30. Qualora il numero di candidati fosse troppo alto, potrebbe essere prevista una prova preselettiva.

Veneto concorso
Una strada della città di Padova.

I candidati dovranno avere un'età compresa fra i 18 anni e il limite d'età ordinamentale, dovranno essere fisicamente idonei alle mansioni previste dal bando, godere dei diritti civili e politici ed essere inclusi nell'elettorato politico attivo. Potranno essere cittadini italiani, europei o di altri Stati, purché rispettino i requisiti previsti dall'articolo 38 del d.lgs. n°165 del 2001. Non dovranno, inoltre, essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego, per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. Infine, i candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, dovranno essere in regola con gli obblighi di leva. Per quanto riguarda l'invio della domanda, essa potrà essere inoltrata online, accedendo al portale inPA mediante credenziali SPID, CNS o CIE. Lì, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro.

Perché scegliere la provincia di Padova e qual è la data di scadenza del bando

La provincia di Padova rappresenta un’area strategica per chi desidera stabilirsi in un territorio dinamico, ben collegato e ricco di opportunità lavorative. Grazie alla presenza di un solido tessuto industriale, artigianale e agricolo, offre diverse possibilità di impiego nei settori manifatturiero, metalmeccanico, logistico e agroalimentare. Inoltre, la vicinanza a importanti città come Verona, Vicenza e Bologna garantisce un accesso facilitato a mercati più ampi e diversificati.

All’interno di questa provincia, il comune di Merlara è una scelta ideale per chi cerca un ambiente tranquillo, con un costo della vita inferiore rispetto ai grandi centri urbani, senza rinunciare alla qualità dei servizi. Situato nella Bassa Padovana, Merlara è una località nota per la sua produzione vinicola e agricola, con diverse aziende locali in espansione. Lavorare in questa zona significa godere di un buon equilibrio tra lavoro e vita privata, in un contesto sicuro e ben organizzato. Per chi fosse interessato, evidenziamo che la data di scadenza è fissata alle ore 23.59 del 5 marzo 2025.