Il Natale è la festa principale nel calendario culturale occidentale, ma echi del passato precristiano si possono ancora trovare in tutta Europa. Storicamente la Chiesa ha cercato di sradicare alcune figure folkloristiche come Babbo Natale, streghe, elfi, ma molte di loro sono sopravvissute, spesso venendo assorbite nelle usanze culturali cristiane.
Oggi, offrono uno sguardo affascinante su come il folklore e le tradizioni religiose si intrecciano, formando la base per feste vibranti che i viaggiatori possono sperimentare in prima persona. Di seguito quattro delle più affascinanti:
Festa della Befana, Italia
L'immagine di una strega che cavalca una scopa nella notte potrebbe non sembrare compatibile con il cristianesimo. Eppure, nell'Italia prevalentemente cattolica, questa è la forma assunta dalla Befana che consegna i regali la notte del 5 gennaio (nota anche come Vigilia dell'Epifania).
La Befana ha molte somiglianze con Babbo Natale. Vola nella notte per consegnare i regali ai bambini, in stile Babbo Natale ed entra persino nelle loro case attraverso il camino, motivo per cui è solitamente raffigurata coperta di fuliggine. Svolge anche una funzione morale, premiando i bambini che si sono comportati bene con giocattoli e caramelle in regalo e punendo quelli che sono stati cattivi, lasciando loro pezzi di carbone.
La Befana potrebbe avere origini precristiane (condivide somiglianze con Strenua, la dea romana dei regali di capodanno), ma è stata cooptata nel cristianesimo italiano attraverso un mito secondo cui avrebbe protetto i Re Magi quando erano in viaggio per incontrare Gesù bambino. La Befana si trova nel folklore di tutta Italia, ma la sua casa è considerata la città di Urbania nelle Marche, dove viene celebrata ogni gennaio con la Festa della Befana.
Circa 30.000 spettatori scendono in città per fare uno spuntino con i befanini (biscotti di pasta frolla al rum a forma di strega), vedere la calza più lunga del mondo sfilare per la città e fare acquisti nei mercatini che vendono ceramiche locali. Ci sono persino streghe in costume che eseguono danze per strada e "volano" (zipline) tra i campanili delle chiese sui loro manici di scopa.
La Notte dei Krampus
La data del 6 dicembre segna la festa di San Nicola, un vescovo greco del III secolo che divenne il santo patrono dei bambini e che è l'origine reale della leggenda di Babbo Natale. Nelle Alpi dell'Europa centrale, in particolare in Baviera, Austria e Alto Adige, il giorno di San Nicola è segnato, come l'Epifania italiana, dalla consegna di regali ai bambini ben educati.
La notte prima, tuttavia, è un evento del tutto più oscuro e spaventoso: la notte del Krampus. Il folklore in questa parte d'Europa racconta del Krampus, una figura demoniaca, metà uomo e metà capra, raffigurata con un'enorme lingua, una pelliccia scura, corna e occhi selvaggi, che, come la Befana e Babbo Natale, punisce i bambini cattivi. I metodi del Krampus, tuttavia, sono più severi: picchia i bambini con verghe di betulla e, se si comportano particolarmente male, li porta direttamente all'inferno in un cesto che indossa sulla schiena. Il Krampus è presentato come l'assistente di San Nicola e questa strana coppia appare spesso insieme sui biglietti di auguri.
Le origini esatte del Krampus sono perse nella storia, anche se, come per la Befana, è probabile che fosse un personaggio del folklore non cristiano che è stato assorbito nella tradizione natalizia. Oggi, la notte del 5 dicembre si tiene il Krampuslauf, con cittadini e abitanti dei villaggi delle regioni alpine che indossano maschere e costumi da Krampus, bevono notevoli quantità di Schnapps e scuotono campanelli per scacciare gli spiriti maligni. I Krampus Run si svolgono in tutta l'Austria e l'Alto Adige, ma uno dei più grandi e accessibili si svolge nel centro storico di Salisburgo.
Mari Lwyd, Galles
In Galles il periodo di Natale e Capodanno è caratterizzato da una delle più sorprendenti usanze popolari britanniche: il Mari Lwyd. Questa antica tradizione vede il teschio di un cavallo decorato con lustrini e festoni e le orbite degli occhi intarsiate con ninnoli, il tutto attaccato a un palo e a un lenzuolo e indossato come costume da un uomo del posto. Poi va con un gruppo di accoliti in giro per il quartiere, bussando alle porte e chiedendo, attraverso il mezzo dei versi, di essere lasciato entrare e di ricevere cibo e bevande.
Pratiche simili sono una caratteristica di altre feste: dolcetto o scherzetto ad Halloween o canti natalizi porta a porta a Natale. Nel caso del Mari Lwyd, è una variante del wassailing, in cui le persone andavano di casa in casa cantando canzoni e offrendo un drink da un wassail, una grande ciotola da punch contenente vin brulé o sidro, in cambio di regali.
I Mari Lwyds possono essere avvistati nel Galles meridionale durante il periodo di Natale e Capodanno, ma l'evento più importante si tiene nella città di Chepstow, al confine con l'Inghilterra, ogni gennaio, dove decine di questi strani cavalli scheletrici scendono per le strade. Ognuno di loro è accompagnato da una squadra di ballerini Morris, che si esibiscono in tutta la città prima di procedere con i Mari Lwyds al museo della città, in vari pub e al castello di Chepstow, dove bussano alla porta in riferimento alla tradizione del wassail porta a porta.
Si spostano poi all'Old Wye Bridge, che segna il confine tra Inghilterra e Galles, per una cerimonia simbolica di confine con gruppi di wassail dall'Inghilterra, che alla fine vengono invitati sul lato gallese. Poi tutti si riuniscono in un frutteto fuori dal castello per un wassail di mele, dove il sidro viene versato sulle radici degli alberi, fette di pane tostato vengono appese ai rami e si balla molto Morris, si canta e, soprattutto, si beve sidro. Si dice che conferisca benedizioni per un buon raccolto per l'anno a venire, una tradizione popolare britannica molto piacevole, anche se un po' eccentrica.
Danza dell’orso, Romania
Gli orsi notoriamente vanno in letargo durante l'inverno, quindi saresti giustificato per essere ancora più allarmato del solito se vedessi un branco svoltare l'angolo, ringhiare e graffiare con gli artigli, in questo periodo dell'anno. Nella regione orientale rumena della Moldavia, tuttavia, è una visione comune nelle città e nei villaggi il 30 dicembre, in occasione della Danza dell'orso.
La Romania ospita la più grande popolazione di orsi bruni in Europa al di fuori della Russia, con ben 8.000 esemplari che vagano sui pendii boscosi dei Monti Carpazi, quindi non sorprende che questa spaventosa creatura sia diventata un potente simbolo di potere spirituale nella cultura rumena. La Danza dell'orso vede la gente del paese vestirsi con vere pelli d'orso, tramandate di generazione in generazione e che pesano fino a 40 kg, e sfilare per la città ballando al suono di tamburi e flauti di pan suonati da musicisti in costumi popolari tradizionali.
La danza principale vede gli orsi morire simbolicamente e risorgere, rappresentando il rinnovamento per l'anno a venire. Si ritiene che il rito abbia le sue origini con i Geto-Daci, le tribù indoeuropee che precedettero l'arrivo dei Romani in Romania. I Geto-Daci consideravano gli orsi animali sacri di forza e nuova vita, al punto che erano noti per ungere i neonati con grasso d'orso. La Danza dell'Orso si svolge in tutta la Romania nord-orientale, ma il festival più famoso si tiene nella città di Comănești.
Indice dei contenuti