Tom Cruise e Morgan Freeman sono i protagonisti di un film, che andrà in onda stasera in tv: un bel film fantascientifico.
Stasera in tv, è appuntamento con la fantascienza: i telespettatori avranno, infatti, la possibilità di vedere un gran film di genere science fiction, sul 20. Il film in questione è Oblivion, pellicola con Tom Cruise e Morgan Freeman, diretta da Joseph Kosinski. Si tratta, in particolare, del secondo film diretto da Kosinski, dopo Tron: Legacy. Similmente a Tron: Legacy, Oblivion ha una colonna sonora memorabile, composta da un duo di musicisti francesi. Se per il suo primo film, a comporre la colonna sonora sono stati i Daft Punk, per Oblivion, questo compito è stato dato agli M83. Nel film, inoltre, si ascoltano anche grandi capolavori del rock anni ’60 e ’70, come Ramble On dei Led Zeppelin.
Questo film ha reso Kosinski un regista davvero famoso, dopo il successo del sequel di Tron. Non solo: Oblivion ha anche dato inizio alla collaborazione tra il regista e Tom Cruise. Kosinski ha, infatti, diretto Cruise anche in Top Gun: Maverick, sequel del classico anni ’80 Top Gun. Più recentemente, invece, il regista di Marshalltown, nell’Iowa, ha collaborato con un altro grande attore americano: parliamo di Brad Pitt, che Kosinski ha diretto in F1 – Il film. Ma tornando indietro a Oblivion, scopriamo di che parla e perché guardarlo.
Stasera in tv, un film fantascientifico con Tom Cruise e Morgan Freeman
‘Oblivion‘ è ambientato nel futuro, e in particolare nel 2077. Un anno che, nel film, è segnato da una guerra che ha devastato la Terra. Il nostro pianeta si trova, all’inizio della pellicola, sorvegliato da droni ed è quasi privo di vita. Jack Harper, interpretato da Tom Cruise, è un tecnico incaricato di mantenere i droni operativi mentre vive in una base sospesa con Victoria, interpretata da Andrea Riseborough. Nonostante la sua memoria sia stata cancellata, Harper conserva visioni enigmatiche che gli insinuano dubbi importanti sulla missione. L’apparente minaccia dei cosiddetti Scavengers e l’arrivo di una misteriosa sopravvissuta incrinano ulteriormente le certezze di Jack. Certezze che vengono eliminate del tutto dopo l’incontro con Malcolm Beech, che è invece interpretato da Morgan Freeman. Un incontro che spinge il protagonista verso una verità che cambierà tutto.
Il film merita di essere visto, perché è un’interessante pellicola fantascientifica, bella da guardare per i suoi effetti speciali, ma anche per la trama originale e appassionante. È interessante, altresì, assistere a quella che è di fatto la prima collaborazione tra Cruise e Kosinski, prima del famosissimo Top Gun: Maverick, lungometraggio che ha ottenuto un successo enorme. Oblivion sarà in onda stasera in tv, sul Venti, a partire dalle ore 21.10 circa. Per chi volesse recuperarlo in streaming, il film è invece disponibile su NOW, oppure tramite il noleggio o l’acquisto su YouTube.

