Una ricetta facile, veloce e ottima per mangiare i finocchi: ecco la schiacciata di finocchi di chef Emanuela Bahaj.
Il finocchio è un ortaggio leggero e molto utilizzato nelle diete ipocaloriche. Crudo, in effetti, contiene circa 30 kcal ogni 100 grammi: è, insomma, decisamente ipocalorico. Poveri di grassi e ricchi di vitamine, come quelle del gruppo B e C, i finocchi contengono anche numerose fibre e moltissima acqua. Per questo motivo, i finocchi aiutano la digestione e servono a mantenersi idratati. Con il loro contenuto di potassio, infine, i finocchi possono essere utili anche a chi soffre di pressione alta.
Per la loro estrema leggerezza e per il sapore delicato, possono essere aggiunti in numerosissime ricette. Tra queste, non può mancare il carpaccio di verdure misto: il finocchio viene affettato, ad esempio, insieme alle carote, al sedano e ai ravanelli, e poi condito con erbe fresche e succo di agrumi. A proposito di agrumi, c’è l’insalata siciliana di arance e finocchi, oppure una semplice insalata con lattuga e finocchi. Cotti, invece, i finocchi possono essere gratinati al forno, saltati in padella o anche aggiunti alle vellutate e alle minestre. In questo articolo, presentiamo proprio una ricetta a base di finocchio cotto al forno, decisamente originale e assolutamente gustosa.
Schiacciata di finocchi: la ricetta golosa di chef Emanuela Bahaj
A proporla, è stata chef Emanuela Bahaj, nota anche come mamma Ela. La chef propone, in particolare, la schiacciata di finocchi: una pietanza facilissima da preparare, e davvero golosa. Può essere preparata anche per chi non ama particolarmente i finocchi, dato che, grazie all’impanatura e alla cottura in forno, essa diventa una prelibatezza. Per prepararla, avrete bisogno di due finocchi piccoli o di un finocchio grande, di 180 millilitri di acqua, 130 grammi di farina, del sale, del parmigiano e 40 millilitri di olio extravergine d’oliva. Iniziate preparando la pastella: in una ciotola, versate la farina, poi aggiungete l’acqua, il sale, l’olio e mescolate energicamente, fino a ottenere una consistenza densa e cremosa.
Visualizza questo post su Instagram
Fate riposare un po’, e nel frattempo tagliate i finocchi a fettine sottilissime. Quando li avrete tagliati, prendete una teglia circolare e oliatela, quindi disponete a cerchio le fettine di finocchi. Aggiungete un po’ di sale, quindi ricoprite il tutto con la pastella. Attenzione a distribuirla per bene, al fine di avere una cottura e un’impanatura uniformi. Alla fine, per rendere croccante la schiacciata, aggiungete dell’abbondante parmigiano grattugiato, su tutta la superficie, e un filo d’olio. Ora potrete infornare: basterà impostare la cottura a 180°, per circa 25 minuti. Quando la schiacciata sarà dorata e croccantissima, potrete finalmente assaggiarla: sarà un vero capolavoro!

