Lavoro in Umbria, posto fisso a Terni: Ferrovie dello Stato cerca diplomati

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane assume in Umbria, e in particolare a Terni: ecco tutti i dettagli e i requisiti per partecipare alla selezione.

L’Umbria è una delle regioni più affascinanti d’Italia. Nonostante la sua estensione non sia enorme, in effetti, l’Umbria è tra le regioni più ricche di parchi e natura, tanto da essere chiamata ‘il polmone verde d’Italia‘. Non solo: cultura, arte e alta qualità della vita completano un quadro ideale. Terni e la sua provincia incarnano queste caratteristiche: intorno alla città di Terni si trovano borghi meravigliosi come Stroncone, Narni e Acquasparta, tra i più affascinanti del nostro Paese, e punti naturalistici splendidi come la Cascata delle Marmore, il lago di Piediluco e la Valnerina ternana. Impossibile non citare, inoltre, anche il Parco archeologico di Carsulae.

Lo stesso capoluogo è meraviglioso, con il suo anfiteatro romano, il Palazzo Spada e la Basilica di San Valentino. Vivere a Terni significa, altresì, vivere in una delle province più vivibili d’Italia: nella classifica del 2024 de Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle province italiane, infatti, essa si trova in quarantottesima posizione su 107. Per tutti questi motivi, anche chi non vive nella provincia di Terni dovrebbe valutare l’idea di partecipare alla selezione, indetta dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, per l’assunzione di impiegati operativi, da inserire in Mercitalia Shunting & Terminal S.r.l. – Business Unit Trasporto Merci, e in particolare all’interno della Struttura Business Unit Transport & Services.

Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane cerca candidati in Umbria: i dettagli sulla selezione

I candidati scelti saranno assunti con contratto a tempo indeterminato, basato sul Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro – CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni. Avranno la possibilità di lavorare in una delle realtà lavorative più grandi e importanti d’Italia, e in particolare nella Business Unit Trasporto Merci, la quale comprende tutte le società del Gruppo FS che appartengono al settore del trasporto merci e della logistica. Una realtà che opera in Italia e anche in altri paesi europei, con un fatturato di circa un miliardo di euro all’anno: lavorare presso questa realtà significa, insomma, in una realtà prestigiosa e importante.

Umbria Ferrovie dello Stato
Il panorama di Orvieto, in provincia di Terni.

Le attività che svolgeranno i candidati scelti sono diverse. Tra queste: l’organizzazione di trasporti su gomma, la gestione della flotta in maniera efficiente ed efficace, l’assegnazione delle attività alla flotta di proprietà, in maniera adeguata alle opportunità di business, ma anche la cura dell’esecuzione dei trasporti programmati. Infine, si richiederà ai lavoratori selezionati di curare l’esecuzione dei trasporti programmati.

Requisiti richiesti e dettagli sulla selezione

Per partecipare alla selezione, i candidati dovranno possedere necessariamente un diploma di scuola secondaria superiore e conoscere a livello intermedio la lingua inglese (almeno livello B1), nonché Office e SAP. Si richiede, inoltre, un’esperienza professionale di almeno 2 anni, in un ruolo analogo, e in particolare nel settore di Logistica e Trasporti. È preferibile che si tratti del settore stradale. Tra i requisiti preferenziali, non necessari ma apprezzati, si citano il possesso della laurea triennale o magistrale, la capacità nell’utilizzo del cronotachigrafo digitale e le conoscenze tecniche su automezzi pesanti, così come sul Codice della strada e sul CCNL Logistica e Trasporti.

Invece, tra le competenze trasversali o soft skills, si richiedono la capacità di risoluzione dei problemi (problem solving), la capacità di iniziativa e decisione, la visione sistemica e la comunicazione aperta, nonché l’attitudine alla customer centricity (centralità del cliente) e al cambiamento. La sede di lavoro sarà, come abbiamo già anticipato, a Terni. La selezione avverrà online: bisognerà, in particolare, accedere al portale del Gruppo FS e seguire le istruzioni. Presso il portale del Gruppo FS, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro. La data di scadenza per l’invio della domanda, per questa selezione a Terni, è fissata all’11 dicembre 2025.