In Lazio, c’è il villaggio di Babbo Natale: gita di dicembre in un borgo dalla bellezza unica

C’è un borgo in Lazio che, dalla fine di novembre fino a Natale, si trasforma nel villaggio di Babbo Natale: un luogo meraviglioso, che merita di essere visitato sempre, e soprattutto nel mese di dicembre.

Il Lazio è ricco di borghi meravigliosi: in questa regione, in effetti, ci sono numerosi borghi considerati tra i ‘più Belli d’Italia‘. Uno di questi è Collalto Sabino, splendido borgo medievale della provincia di Rieti. Un borgo piccolissimo, con meno di 400 abitanti, che si trova al confine con l’Abruzzo, non lontano dal lago del Turano. Questo borgo, che sorge su un rilievo montuoso, offre un panorama stupendo, ed è ricco di scorci e vicoli in cui il tempo sembra essersi fermato. In questo articolo, oltre che della bellezza del borgo in generale, però, parliamo del villaggio di Babbo Natale, che viene inaugurato ogni anno, tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre.

Ne ha parlato anche Fabio Franco, un noto travel creator italiano, il quale ha rivelato che il 30 novembre, e poi il 7, l’8, il 14 e il 21 dicembre 2025 avrà luogo, nei vari vicoli e nella piazza centrale di Collalto Sabino, il villaggio di Babbo Natale. Durante queste giornate, a Collalto Sabino sarà possibile vedere botteghe di artigiani, acquistare prodotti tipici e mangiare del golosissimo street food. Non solo: ci saranno diversi spettacoli d’intrattenimento, e le strade saranno popolate dai zampognari. Il villaggio di Babbo Natale sarà un’occasione per stare con la famiglia e, se si hanno bambini piccoli, sarà possibile portarli, per l’appunto, da Babbo Natale. Sarà possibile anche scrivere la propria letterina, su cui esprimere i propri desideri. Musica, spettacoli e una magica atmosfera natalizia, che saprà accontentare grandi e piccini.

Lazio, il borgo di Collalto Sabino diventa il villaggio di Babbo Natale: weekend di dicembre perfetto

Per chi volesse trascorrere un weekend in questo splendido borgo, abbiamo uno splendido itinerario, della durata di due giorni, per un fine settimana unico. Considerando che il villaggio di Babbo Natale si tiene ogni domenica, fino al 21 dicembre, suggeriamo di dedicare la prima giornata, il sabato, all’esplorazione dei borghi limitrofi, e la seconda giornata all’esplorazione di Collalto Sabino. Il sabato si possono, ad esempio, visitare il borgo di Castel di Tora e il borgo di Turania. Entrambi sono borghi della provincia di Rieti, che affacciano sul lago del Turano. Il primo offre un panorama spettacolare, e non solo: nei suoi pressi, si può visitare il borgo medievale di Monte Antuni, lo splendido Castello e la Necropoli romana di età imperiale. Per chi ama la natura, lì vicino c’è la Riserva naturale Monte Navegna e Monte Cervia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabio Franco (@fabiofranco1980)

Turania, invece, è nota per il suo particolare e meraviglioso museo permanente di Arte Contemporanea, nonché per l’affascinante complesso di Santa Maria del Carmelo. La sera, si consiglia di mangiare in un’osteria di Collalto Sabino, tra fettuccine o pappardelle ai funghi porcini, l’abbacchio alla scottadito e i dolci natalizi come il panpepato. La seconda giornata è completamente dedicata a Collalto Sabino: si suggerisce di visitare, durante l’esplorazione del villaggio di Babbo Natale, il borgo antico di Ricetto, il castello baronale, i vicoli con le piante grasse e la splendida piazza centrale. Non ve ne pentirete!

Lazio borgo Babbo Natale
I luoghi visitati da @fabiofranco1980.