Pubblicata la top 50 mondiale dei piatti a base di riso: brutte notizie per il risotto alla milanese

I fan del risotto alla milanese non saranno felici di sapere che questo piatto non rientra nella top 50 dei piatti a base di riso di TasteAtlas, autorevole rivista online sulle tradizioni culinarie mondiali.

Il 2025 è quasi finito e, come succede alla fine di ogni anno, è giunto il momento delle classifiche. Ogni anno, decine di riviste in tutto il mondo stilano classifiche di ogni genere, riguardanti il meglio o il peggio dell’anno, e non solo. Anche TasteAtlas, nota guida online sulle tradizioni culinarie mondiali, ha iniziato a stilare le sue classifiche, e lo ha fatto già a partire dall’inizio del mese di novembre. Tra le classifiche già pubblicate sui canali social della nota guida, si sono fatte notare quella sui migliori prosciutti al mondo, che ha visto trionfare lo jamón ibérico contro prosciutti italiani come il prosciutto di San Daniele (in seconda posizione) e il prosciutto di Parma (in quarta), e quella sulle migliori pietanze a base di pollo.

In attesa di conoscere la classifica generale sulla migliore cucina al mondo, nonché la classifica sulle città con il migliore street food, che hanno spesso visto trionfare l’Italia e le città italiane, risulta molto interessante la top 50 sulle migliori pietanze a base di riso. Questa particolare classifica è stata pubblicata proprio oggi, e siamo sicuri che farà storcere il naso ai fan dei risotti italiani, e soprattutto a quelli che amano il risotto alla milanese.

Riso: la top 50 dei migliori piatti al mondo, secondo TasteAtlas

Partiamo dalle prime posizioni: non stupisce il fatto che siano tutte occupate da piatti asiatici. L’Asia è, infatti, il continente del riso per eccellenza, e le pietanze asiatiche a base di riso del Giappone sono le meglio recensite dagli utenti di tutto il mondo. L’amatissimo sushi giapponese si trova in seconda posizione, mentre vince il Negitorodon: si tratta di una sorta di primo piatto a base di riso bianco Uruchimai, tonno, uova, alga Nori, semi di sesamo, Wasabi e scalogno. Le pietanze giapponesi occupano ben 7 posti in top 10, con l’arroz tapado peruviano, il riso fritto Wali Wa Kukaanga del Kenya e l’indiano hyderabati biriani a completarla, rispettivamente in quinta, sesta e decima posizione.

Top 50 riso
La classifica pubblicata sulla pagina Instagram di TasteAtlas.

Il primo piatto italiano si trova, invece, in diciannovesima posizione: è il risotto alla trevigiana, preparato con il radicchio rosso. Questo piatto è votato 4.5 su 5, e supera il risotto italiano in generale, che si trova in ventiquattresima posizione, con un voto di 4.4 su 5. Brutte notizie per il famosissimo risotto alla milanese: con un voto di 4.3, questo amatissimo piatto non rientra nella top 50 del 2025. Rientrano, invece, in classifica il risotto ai funghi in generale (in trentacinquesima posizione), il risotto ai funghi porcini (in trentasettesima posizione) e il risotto alla zucca, che si trova al quarantaduesimo posto. E voi, siete d’accordo con questa classifica, o invocate giustizia per il risotto alla milanese?