Meteo novembre, arrivano il vero freddo e la neve: dove e quando

Freddo, pioggia e, in alcuni casi, anche neve: ecco come cambierà il mese di novembre e i dettagli sulle previsioni meteo delle prossime giornate, come rivelati dal colonnello Mario Giuliacci.

Il mese di novembre è iniziato in maniera particolare: sia al Nord che al Sud Italia, infatti, le temperature sono state piuttosto alte, e le giornate piuttosto serene. Durante la scorsa settimana, in particolare, il bel tempo ha interessato tutto lo Stivale, con temperature massime che, nell’Italia meridionale, hanno raggiunto anche i 20 gradi. Dallo scorso fine settimana, però, il termometro ha iniziato a calare, e già a partire da questa settimana sono arrivate temperature simili a quelle invernali. Non solo: sin da ieri, lunedì 17 novembre, la pioggia è arrivata anche al Sud Italia, in regioni come la Campania, e il maltempo continuerà anche nelle prossime giornate.

Non solo: alcune regioni italiane saranno interessate, nei prossimi giorni, anche dalle prime nevicate dell’anno. Una vera ondata di freddo, in generale, attraverserà l’intero Stivale dalla prossima settimana. A rivelarlo, è stato uno dei più noti esperti di meteorologia: parliamo del colonnello Mario Giuliacci. Sulla sua pagina YouTube, l’esperto ha delineato la situazione climatica delle prossime giornate in Italia, rivelando, di fatto, un arrivo anticipato dell’inverno.

Meteo novembre: vero freddo in tutta Italia e neve in alcune zone

Già da ieri, un primo nucleo di aria polare si è portato a ridosso delle Alpi, e ha dato luogo a deboli nevicate sulle Alpi di confine, ma solo sopra i 1.800 metri di quota. La vera nevicata, e il vero freddo, invece, arriveranno tra giovedì 20 e lunedì 24 novembre: come spiegato da Giuliacci, un secondo nucleo di aria polare genererà un vortice di bassa pressione sulle regioni centrali e, poi, sul Nord Italia. Tale vortice di bassa pressione, da una parte, risucchierà venti più freddi, di origine polare, in Val Padana, e dall’altra parte, sopra il cuscinetto freddo, generatosi in Val Padana, farà scorrere venti più umidi e tiepidi.

Meteo novembre
Neve in arrivo in Italia.

Questo porterà a nevicate sulle Alpi. In particolare, le zone dove nevicherà tra il 20 e il 24 novembre sono le regioni alpine e i rilievi tosco-emiliani: gli accumuli totali saranno intorno a 30-50 centimetri sulle Alpi lombarde, marittime e sul Triveneto, mentre saranno di 20-30 centimetri sulle restanti regioni citate. La quota neve sarà di 1000 metri, ma dal 22 novembre potrebbe scendere addirittura a 500-800 metri. Anche dove non nevicherà, farà freddo, con temperature massime che potranno scendere anche al di sotto dei 15 gradi. Il maltempo continuerà fino alla fine della prossima settimana, poi gli ultimi giorni di novembre dovrebbero essere più sereni, seppur freddi. L’inverno è, dunque, sempre più vicino, e l’Italia si prepara alla stagione della neve, e per chi vorrà recarsi in montagna già da questa settimana, quindi, sarà già possibile scorgere le prime nevicate.