Gatto, i 3 segnali per capire che si fida davvero di te: forse li sottovaluti

Esperta rivela i segnali per capire che il gatto si fida veramente del padrone: sono facili da comprendere, e caratterizzano una relazione sana tra l’umano e il proprio felino.

I gatti sono, tradizionalmente, caratterizzati come animali individualisti, solitari e difficilmente avvezzi a fidarsi di altre creature, soprattutto se facenti parte di altre razze. A differenza dei cani, spesso dipinti come gli amici più fidati dell’uomo, questi piccoli felini vengono rappresentati come animali distaccati e poco interessati al padrone. Chi ha un gatto sa, però, che non è assolutamente così: per quanto effettivamente più abituati a essere autosufficienti e indipendenti, infatti, i gatti hanno comunque bisogno di compagnia e di affetto. Quindi, tra un micio e il suo padrone si può creare un rapporto di grande intesa e fiducia.

Il legame tra un gatto e il suo umano nasce, in effetti, da una miscela di fiducia, abitudini condivise e piccoli gesti quotidiani. Quando l’umano rispetta i tempi del micio e ne ascolta i segnali emotivi, il rapporto si rafforza giorno dopo giorno. Ma come capire che il gatto si fida veramente del suo padrone, e che il rapporto è veramente forte? A rivelare alcuni segnali fondamentali, che evidenziano una certa fiducia, da parte del felino, nei confronti del suo umano, è stata una nota esperta di animali, e cioè la dottoressa Elena Angeli.

Il tuo gatto si fida di te se fa così: ecco i segnali spiegati dall’esperta

In particolare, spiega la psicologa dei gatti, i segnali principali sono 3. Prima di tutto, la coda all’insù: se questa viene tenuta in verticale, e unita a una postura sicura e rilassata, indica che il gatto non ha problemi a stare vicino a noi, e quindi si fida di noi. Un altro segnale riconoscibile è il cosiddetto ‘cosleeping‘: se un gatto sceglie di condividere il suo sonno con il padrone, dimostra a quest’ultimo affiliazione e confidenza. Anche il semplice condividere la stanza, anche senza un contatto fisico diretto, è per il gatto una grande dimostrazione di affetto.

Gatto segnali
Un gatto gioca con la sua padrona.

Queste gestualità sono spesso sottovalutate: soprattutto l’ultima, infatti, può essere poco considerata. Tali dimostrazioni sono, al contrario, molto importanti. L’ultimo segnale, oltre alla coda all’insù e alla condivisione della stanza (con o senza ‘cosleeping‘), è il gioco. Un gatto che gioca con il padrone è un gatto che non solo si diverte, ma si sta fidando della persona con cui gioca: il gioco, spiega l’esperta, è la via maestra per rafforzare il rapporto con il gatto. In generale, dedicare tempo, offrire calma e parlare con tono familiare aiuta a creare una relazione stabile, fatta di fiducia e piccole attenzioni. Questo legame diventa spesso una fonte di serenità reciproca, dimostrando che i gatti sanno costruire rapporti intensi, anche se espressi con una delicatezza tutta loro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elena Angeli (@lapsicologadeigatti)