Per il pilota MotoGP Francesco Bagnaia, le ultime gare della stagione del Motomondiale non sono andate bene: ecco cosa ha detto il pilota piemontese all’indomani del Gran Premio di Valencia.
La stagione 2025 del Motomondiale si è conclusa. Per quanto riguarda la classe regina del campionato motociclistico, la MotoGP, quest’anno ha segnato il grande ritorno in vetta alla classifica di uno dei piloti più forti di sempre: il trentaduenne Marc Márquez ha, infatti, vinto il mondiale a distanza di sei anni dall’ultima volta. Dopo un ottimo terzo posto ottenuto l’anno scorso, durante la sua prima stagione come pilota di una moto targata Ducati, nel team Gresini, il già sei volte campione mondiale di MotoGP ha vinto il suo settimo campionato al debutto con il team ufficiale della scuderia di Borgo Panigale. E lo ha fatto con largo anticipo: lo spagnolo ha, infatti, vinto matematicamente il Mondiale già al termine del Gran Premio del Giappone, tenutosi lo scorso 28 settembre.
Nonostante un infortunio subito la settimana successiva in Indonesia, che l’ha tenuto fermo fino alla fine della stagione, dunque, l’eccezionale performance che il pilota di Cervera ha tenuto durante tutto il resto dell’anno gli ha permesso di tenere stretta tra le mani la tanto desiderata coppa. Dietro di lui, sul podio finale della stagione 2025 del Motomondiale, il fratello Álex Márquez e, in terza posizione, Marco Bezzecchi. Il pilota romagnolo, al suo debutto quest’anno con il team Aprilia, ha giocato un’ottima fine di stagione, trionfando alla Sprint Race dei Gran Premi d’Indonesia e d’Australia, e vincendo le ultime due gare, a Portimão e a Valencia.
MotoGP: le parole di Francesco Bagnaia all’indomani del Gran Premio di Valencia
Se per Marco Bezzecchi, il finale di stagione è stato davvero ottimo, per l’amico, e due volte campione del mondo di MotoGP, Francesco Bagnaia, le cose non sono andate allo stesso modo. Il pilota del team Ducati ha, infatti, concluso una stagione difficile con cinque ritiri in cinque gare consecutive, ottenendo, in particolare, un doppio zero a Valencia, sia durante la Sprint che nella gara della domenica. Il ventottenne nato a Torino non è, dunque, riuscito a riscattarsi al termine di una stagione fatta di alti e bassi e, l’anno successivo a una seconda posizione combattutissima contro Jorge Martín, campione mondiale nel 2024, Bagnaia si è dovuto accontentare di una quinta posizione nel 2025.

“Dopo una stagione difficile, l’idea di poter fare una bella gara mi sarebbe piaciuto, ma è finita troppo presto“, ha scritto il pilota piemontese, nel gruppo Instagram #GoFree, al quale sono iscritti i fan di Pecco. “Mi dispiace“, ha aggiunto, “ma non ho molto da dire. Ero partito bene, alla prima curva ero decimo e mi sentivo bene“. Bagnaia, però, non perde l’ottimismo, e si prepara a quella che potrà essere la stagione del riscatto. “Ora ci concentriamo sui test di martedì perché abbiamo bisogno di un segnale positivo per affrontare l’inverno. Ho molta fiducia nel team, nelle mie persone e sono sicuro che insieme torneremo a fare delle gare belle da vedere e da raccontare“, ha concluso, dando appuntamento ai soliti test di fine stagione. Noi, naturalmente, non vediamo l’ora di rivederlo trionfare.
