Stasera in tv, un cult con Keanu Reeves e Winona Ryder: tratto dal più famoso romanzo gotico

Francis Ford Coppola ha diretto uno dei più amati film degli anni ’90; un film che andrà in onda stasera in tv. Una pellicola meravigliosa, da vedere assolutamente.

Questa sera andrà in onda un film che ha segnato gli anni ’90, interpretato da Winona Ryder e Keanu Reeves. Si tratta di “Dracula di Bram Stoker”, un capolavoro firmato da Francis Ford Coppola, che ha saputo reinventare il mito del vampiro con una messa in scena sontuosa e una raffinata atmosfera gotica. Ispirato al romanzo di Bram Stoker, considerato un classico assoluto della letteratura dell’Ottocento, il film ha ridefinito l’immagine del conte Dracula, trasformandolo in un personaggio tragico, romantico e visivamente indimenticabile.

La vicenda prende avvio nel 1462, quando Vlad Dracula, di ritorno da una vittoriosa guerra contro i turchi, scopre che la moglie Elisabeta si è tolta la vita credendolo morto. Sconvolto dal dolore, Vlad maledice Dio e rinnega la fede, scegliendo di vivere per sempre come un vampiro. Secoli dopo, il conte invita l’avvocato inglese Jonathan Harker nel suo castello in Transilvania per concludere l’acquisto di una dimora londinese. È allora che, osservando una fotografia, Dracula riconosce nella fidanzata di Harker, Mina, la reincarnazione della sua amata Elisabeta.

Stasera in tv, un gran film con Keanu Reeves e Winona Ryder

Trasferitosi a Londra, il conte si avvicina a Mina e la corteggia, mentre la sua sete di sangue porta alla rovina Lucy, migliore amica della giovane. A opporsi alla sua oscura influenza è il professor Van Helsing, che guida un gruppo di uomini decisi a distruggere il vampiro e liberare Mina dalla sua maledizione. La lotta finale, intensa e malinconica, si consuma in Transilvania, dove il destino di Dracula si compie in modo struggente. L’opera di Coppola rilegge il romanzo epistolare del 1897, mantenendo i suoi temi di desiderio, colpa e paura del diverso, ma trasformandoli in una tragedia d’amore e dannazione.

Stasera in tv
Winona Ryder nel film.

L’orrore diventa poesia visiva, e il male assume le sembianze di una passione eterna. L’impronta romantica e decadente conferisce alla storia una dimensione quasi teatrale, dove ogni scena è pervasa da colori intensi, luci dorate e ombre inquietanti. Il cast è dominato da Gary Oldman, che regala un Dracula complesso e magnetico, insieme dolente e seducente. La sua interpretazione, carica di pathos e sensualità, rende il personaggio un eroe tragico più che un mostro. Accanto a lui, Winona Ryder brilla nel doppio ruolo di Mina ed Elisabeta, incarnando con grazia e tormento il legame spirituale tra amore e morte. Keanu Reeves, nel ruolo di Harker, rappresenta la razionalità moderna contrapposta alla seduzione del male, portando equilibrio e tensione al racconto.

Un trionfo di costumi barocchi

Visivamente, il film è un trionfo di costumi barocchi, effetti speciali artigianali e scenografie che evocano la pittura simbolista. Coppola rinuncia al digitale per creare un universo realistico e onirico al tempo stesso, dove ogni inquadratura sembra una tavola illustrata. La colonna sonora, intensa e drammatica, amplifica il senso di meraviglia e inquietudine. “Dracula di Bram Stoker” rimane, quindi, una delle opere più rappresentative del cinema gotico contemporaneo.

È un film che fonde amore e terrore, luce e oscurità, modernità e mito. Ogni visione è un viaggio nel cuore dell’immortalità, dove la sete di sangue diventa metafora di un sentimento che sfida la morte. Il film verrà trasmesso questa sera, 16 novembre 2025, alle ore 21.10 su La7 Cinema (Canale 29). Per chi non riuscisse a guardarlo, è disponibile anche in streaming, ad esempio via noleggio o acquisto su Prime Video o YouTube.