Stasera in tv, Tom Hanks interpreta un eroe moderno realmente esistito: capolavoro di Clint Eastwood

Stasera in tv, andrà in onda un film diretto da Clint Eastwood. Il protagonista, un eroe dei tempi moderni realmente esistito, è interpretato dal grande Tom Hanks.

Questa sera andrà in onda un film interpretato da Tom Hanks, diretto da Clint Eastwood e ispirato a una vicenda realmente accaduta che ha commosso il mondo. Si tratta di Sully, pellicola del 2016 che racconta una storia di coraggio e responsabilità, trasformando un episodio di emergenza aerea in un ritratto profondo dell’umanità e della competenza professionale. Il film ripercorre gli eventi del Miracolo sull’Hudson, avvenuto il 15 gennaio 2009.

Durante un volo della compagnia US Airways da New York, pochi minuti dopo il decollo, l’aereo colpisce uno stormo di uccelli e perde improvvisamente la spinta di entrambi i motori. In quella situazione disperata, il comandante Chesley “Sully” Sullenberger e il suo primo ufficiale Jeff Skiles prendono una decisione estrema: tentare un ammaraggio d’emergenza nel fiume Hudson. La manovra riesce contro ogni previsione, e tutti i 155 passeggeri e membri dell’equipaggio vengono tratti in salvo. Tuttavia, il sollievo lascia presto spazio alla pressione delle indagini ufficiali, che mettono in discussione la scelta del pilota e il suo operato, trasformando un atto eroico in un caso da analizzare nei minimi dettagli. Eastwood racconta la vicenda con il suo stile sobrio e realistico, evitando ogni spettacolarizzazione.

Stasera in tv, Tom Hanks interpreta un eroe moderno

La regia di Eastwood è asciutta, concentrata sul lato umano piuttosto che sulla dinamica tecnica dell’incidente. Il regista indaga l’impatto psicologico che l’evento ha avuto sul protagonista, mostrando incubi, sensi di colpa e il peso della responsabilità. Attraverso una narrazione alternata tra realtà, sogno e ricordo, Eastwood costruisce un ritratto autentico di un uomo comune chiamato a gestire una situazione straordinaria. Il tono riflessivo del film invita a interrogarsi su cosa significhi davvero essere un eroe, e su quanto fragile possa essere la linea tra riconoscimento e condanna.

Stasera in tv
Tom Hanks interpreta Sullenberger.

Per quanto riguarda la recitazione, Tom Hanks dà vita a un’interpretazione intensa e misurata, capace di catturare l’essenza di Sully con naturalezza e profondità. L’attore riesce a trasmettere l’ansia silenziosa, la compostezza e la forza morale del comandante, rappresentando la calma e la lucidità di chi affronta una crisi senza perdere il controllo. Hanks ha studiato a fondo la figura reale di Sullenberger, incontrandolo personalmente per comprenderne i gesti, il linguaggio e la filosofia di vita. Il risultato è una performance di grande equilibrio, che restituisce dignità e autenticità a un uomo che non cercava gloria, ma agiva per puro senso del dovere.

Film tratto da un’autobiografia di Sullenberger

La sceneggiatura del film si ispira al libro autobiografico “Highest Duty: My Search for What Really Matters”, scritto da Sullenberger con il giornalista Jeffrey Zaslow. L’adattamento cinematografico ripercorre con fedeltà sia il momento dell’ammaraggio, che le indagini e le udienze successive, durante le quali il pilota deve difendersi dalle accuse di imprudenza. Attraverso questa parte narrativa, la pellicola approfondisce il tema della fiducia nella propria esperienza, mettendo in luce il contrasto tra la freddezza dei protocolli e la prontezza del giudizio umano. “Sully” è, in definitiva, un film sul valore del fattore umano, sull’importanza del lavoro di squadra e sulla forza interiore che permette di restare lucidi anche di fronte al pericolo. Eastwood costruisce un racconto che unisce tensione e introspezione, capace di emozionare senza ricorrere a effetti spettacolari.

È un omaggio alla professionalità e al coraggio di chi, nel momento più difficile, sceglie la vita degli altri come priorità assoluta. Grazie alla regia elegante e alla straordinaria interpretazione di Tom Hanks, “Sully” diventa quindi una riflessione sulla responsabilità individuale e sul peso delle decisioni. Un film che commuove e ispira, ricordando come, anche nei momenti più critici, la forza dell’esperienza e la fiducia nei propri principi possano trasformare una tragedia in speranza. Il film “Sully” andrà in onda stasera, 12 novembre 2025, alle ore 21.15 su Iris (Canale 22). Il film è disponibile, inoltre, in streaming, su piattaforme come Prime Video e NOW.