Orecchiette con broccoli, l’aggiunta che svolta la ricetta: piatto pronto in 15 minuti

Alle orecchiette con i broccoli, chef Fabiuccio aggiunge il pangrattato alle alici: ecco la ricetta golosissima e veloce da preparare.

Le orecchiette con i broccoli rappresentano uno dei simboli più autentici della cucina del Sud Italia, in particolare di Puglia e Basilicata. È un piatto che unisce semplicità e sapore, capace di esaltare ingredienti di stagione con risultati sorprendenti. La loro fortuna nasce dalla combinazione perfetta tra la consistenza ruvida della pasta e il gusto deciso dei broccoli, che si fondono in un condimento dal carattere inconfondibile. La ricetta, tanto tradizionale quanto versatile, conquista per la sua capacità di trasformarsi in base alle abitudini familiari o regionali. Nella versione più classica, l’aroma dell’aglio incontra la sapidità delle acciughe e la punta piccante del peperoncino, creando un equilibrio armonioso. Il tutto è completato da un filo di olio extravergine d’oliva a crudo, che esalta la naturale dolcezza della verdura e dona brillantezza al piatto.

Le varianti sono numerose ma restano fedeli alla genuinità originaria. Alcune aggiungono pomodorini per un tocco fresco e colorato, altre arricchiscono con mollica di pane abbrustolita, secondo la tradizione pugliese, che offre una piacevole croccantezza. In alcune zone si preferisce l’uso di broccoli baresi o cime di rapa, mentre altrove il condimento viene reso più ricco con pancetta o guanciale, rendendo il piatto più corposo e saporito. In ogni versione, le orecchiette con i broccoli restano un esempio perfetto di come la cucina italiana sappia valorizzare la semplicità e il gusto autentico, trasformando pochi ingredienti in un piatto completo, confortante e profondamente radicato nella tradizione. Per questo articolo, riveliamo una versione davvero particolare di questa ricetta.

Orecchiette con broccoli e pangrattato alle alici: la ricetta di chef Fabiuccio

È la ricetta delle orecchiette con broccoli e pangrattato alle alici: con una semplice aggiunta, chef Fabio Amato trasforma questo piatto in una vera prelibatezza. La preparazione resta facile e veloce, ma il gusto è a dir poco incredibile. Gli ingredienti utilizzati dallo chef, per due persone, sono i seguenti: 250 grammi di broccoli puliti, 180 grammi di orecchiette fresche, del pepe, del sale, del peperoncino (facoltativo), tre cucchiai di olio extravergine d’oliva e tre di pangrattato, e infine uno spicchio d’aglio.

Orecchiette con broccoli
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @lacucinadifabiuccio).

Lo chef Fabio Amato, conosciuto anche come Fabiuccio, comincia la preparazione scegliendo con cura i broccoli più freschi e teneri. Li tuffa in acqua salata in ebollizione e li lascia cuocere per pochi minuti, giusto il tempo di ammorbidirli senza farli perdere il loro colore brillante. Nel frattempo, in una padella ampia, scalda un filo generoso di olio extravergine d’oliva insieme a qualche filetto di alici, che lascia sciogliere lentamente fino a formare una crema profumata. Quando il sapore del mare si è diffuso nell’olio, Fabiuccio aggiunge il pangrattato, facendolo tostare finché non diventa dorato e croccante. Lo mette poi da parte, pronto a donare al piatto la giusta nota di consistenza.

L’ultima fase della preparazione

Nella stessa acqua di cottura dei broccoli, lo chef versa le orecchiette e le lascia lessare finché non raggiungono la cottura al dente. A questo punto le unisce ai broccoli, amalgamandole in padella e aggiungendo un po’ di acqua di cottura per ottenere una crema morbida e avvolgente. Dopo pochi istanti di mantecatura, il piatto è pronto: Fabiuccio completa con il pangrattato alle alici e, per chi ama un tocco vivace, un pizzico di peperoncino. Il risultato è una pietanza semplice ma intensa, capace di racchiudere tutto il calore della cucina del Sud.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabio Amato (@lacucinadifabiuccio)