“In questa città con 50€ al giorno vivi nel lusso”, l’esperienza di un turista

Un video diventato virale su Instagram ha acceso la curiosità di migliaia di persone. Il content creator @buscandoacere ha condiviso la sua esperienza in una delle città più sorprendenti del Sud-est asiatico: Kuala Lumpur, la capitale della Malesia. Con un budget massimo di 50 euro al giorno, ha dimostrato che in questa metropoli moderna, ricca di grattacieli e cultura, è possibile vivere un’esperienza di vero lusso low cost.

Arrivo a Kuala Lumpur: lusso e comfort a prezzi incredibili

L’avventura inizia appena atterrato in città. “Sono appena arrivato nella città dove il lusso è molto economico. Mi sono posto un obiettivo: spendere al massimo 50€ per tutto”, racconta nel video. Il primo passo è trovare un alloggio. Con circa 30 euro a notte, riesce a soggiornare in un hotel con vista sulla skyline della capitale e accesso a un rooftop con sauna e Jacuzzi riscaldata. Non male per una metropoli ultramoderna con oltre 8 milioni di abitanti nella sua area metropolitana.

Una stanza d'albergo in questa struttura con rooftop e piscina riscaldata costa 30€ a notte
Una stanza d’albergo in questa struttura con rooftop e piscina riscaldata costa 30€ a notte

L’atmosfera della città colpisce subito per il contrasto tra architettura futuristica e dettagli tradizionali. Kuala Lumpur è infatti una delle mete più gettonate dagli expat europei e asiatici proprio per l’alto standard di vita a costi accessibili. Con una rete di trasporti pubblici efficiente e un’offerta gastronomica di altissimo livello, è facile capire perché.

Colazione con vista e prezzi da sogno

Il primo pasto della giornata lo porta in un locale chiamato “Toast Maker”. Qui ordina un toast con carne di vitello, insalata e salse accompagnato da un “Latte”, una bevanda a base di latte e caffè molto popolare in Asia. “In Spagna una colazione così mi costerebbe almeno 10 euro”, commenta. In Malesia invece spende meno della metà, pur trovandosi in un grande centro commerciale nel cuore della città.

Colpisce anche la cura estetica dei piatti e l’atmosfera rilassata dei locali. A Kuala Lumpur molti ristoranti puntano su ingredienti freschi e presentazioni curate, offrendo esperienze di qualità a prezzi impensabili in Europa. Dopo la colazione, il creator ha ancora buona parte del budget disponibile: circa 20 euro.

Tra Chinatown e sapori orientali

Il pomeriggio prosegue nella vivace Chinatown di Kuala Lumpur. Tra lanterne rosse, insegne luminose e profumi di spezie, il contrasto con i grattacieli moderni è affascinante. In uno dei piccoli chioschi assaggia un matcha latte al cocco e mango, pagato 4 euro.

Con 11 euro ancora in tasca, decide di pranzare in un ristorante inserito nella guida Michelin 2023. Qui ordina un piatto di Lala Noodles (stesso nome del locale), una zuppa di spaghetti con vongole, zenzero, peperoncino e cipollotto verde, servita con una leggera sfumatura al vino. Prezzo? Solo 4 euro. Un’esperienza da ristorante stellato a meno del costo di un panino in Europa.

Dopo una pausa pomeridiana tra piscina e palestra, il turista si prepara per la cena. L’ultima tappa della giornata è un ristorante arabo che aveva adocchiato il giorno prima. Ordina un kebab tradizionale con patatine fritte, alette di pollo piccanti e pane arabo. Il conto finale è di 9 euro, sforando leggermente (di 2€) il budget iniziale. “È la cosa più buona che ho mangiato oggi”, dice sorridendo.

Anche con una piccola deviazione, la spesa totale resta intorno ai 52 euro, un risultato incredibile considerando la qualità e la varietà delle esperienze vissute in una sola giornata. Kuala Lumpur si conferma una delle destinazioni più accessibili e sorprendenti del 2025, dove il lusso è davvero alla portata di tutti.

Perché Kuala Lumpur è la capitale del lusso low cost

Kuala Lumpur non è solo una meta turistica economica: è un punto d’incontro tra culture, un luogo dove convivono modernità e tradizione, innovazione e autenticità. Con un costo medio della vita inferiore del 60% rispetto all’Europa occidentale, la città offre ospitalità di alto livello, cucina internazionale e servizi premium a prezzi contenuti.

L’esperienza raccontata da @buscandoacere dimostra quanto la capitale malese sia perfetta per chi desidera un viaggio di qualità senza spendere una fortuna. Tra rooftop panoramici, piatti stellati e quartieri multiculturali, Kuala Lumpur è una città che sorprende e conquista, anche con un budget di soli 50 euro al giorno. Non possiamo certo parlare di “vita da milionario” come recita il gancio del video, ma sicuramente di prezzi molto bassi per standard elevati.