Pasta al forno con porri: l’alternativa vegetariana sfiziosa e buonissima

Chef Carmen Rose prepara la pasta al forno con i porri: un’autentica prelibatezza in cucina.

La pasta al forno è uno dei capisaldi della cucina italiana, simbolo di convivialità e di una tradizione capace di adattarsi a ogni gusto. La sua forza sta nella versatilità, che consente di passare con naturalezza dalle versioni più ricche e classiche a quelle leggere e vegetariane, mantenendo sempre un sapore pieno e avvolgente. Nelle versioni tradizionali, il sugo di pomodoro incontra la besciamella, la mozzarella e il formaggio grattugiato, spesso arricchiti da ingredienti sostanziosi come salsiccia, ragù o polpette. Nelle regioni del Sud Italia, questa preparazione può includere anche uova sode e piselli, diventando un piatto unico e sontuoso. La pasta alla sorrentina, con pomodoro, mozzarella filante e basilico, rappresenta una delle interpretazioni più semplici ma amate, grazie al suo equilibrio tra dolcezza e freschezza.

Accanto a queste esistono le varianti bianche, senza pomodoro, dove la besciamella e i formaggi si uniscono a verdure, funghi o prosciutto cotto, creando sapori più delicati ma ugualmente intensi. Le versioni vegetariane, con zucchine, melanzane, spinaci o zucca, dimostrano come la pasta al forno possa essere gustosa anche senza carne, ideale per chi cerca leggerezza senza rinunciare al piacere. Preparabile in anticipo e facilmente riscaldabile, si adatta a ogni occasione, dal pranzo familiare alla cena con amici. Che sia bianca o rossa, con carne o verdure, la pasta al forno resta un vero comfort food, capace di riunire le persone attorno a un profumo di casa. In questo articolo, riveliamo

Pasta al forno con porri: ecco come preparare questo piatto vegetariano

In questo articolo, parliamo di un’alternativa vegetariana alla classica ricetta della pasta al forno: la pasta al forno con i porri. A proporla, è stata Carmen Rose: la nota chef utilizza 500 grammi di pasta corta, della feta, del timo, tre porri, del sale, del pepe, delle nocciole tostate, del panko o del pangrattato. Per la besciamella, invece, servono i seguenti ingredienti: sale, pepe, noce moscata, 100 grammi di burro, 100 grammi di farina e un litro di latte fresco. La chef Carmen Rose inizia la preparazione facendo scaldare un filo d’olio in padella e lasciando rosolare i porri tagliati finemente fino a quando diventano morbidi e leggermente dorati. Poi passa alla besciamella, sciogliendo il burro in un pentolino e incorporando la farina, che mescola con cura per qualche minuto.

Pasta al forno porri
Le fasi della preparazione della ricetta di chef Carmen Rose.

Versa lentamente il latte, continuando a girare fino a ottenere una crema densa e vellutata. Aggiunge quindi noce moscata, sale e pepe, per una salsa profumata e bilanciata. Nel frattempo, la cuoca fa cuocere la pasta, che scola con qualche minuto d’anticipo per mantenerla al dente. La unisce alla besciamella e ai porri, profumando il tutto con un tocco di timo fresco. Carmen compone il piatto alternando strati di pasta e feta sbriciolata, creando una consistenza cremosa e saporita. Per la finitura, spolvera la superficie con panko croccante (o pangrattato), nocciole tritate e un pizzico di timo. Infine, inforna a 180 °C per circa mezz’ora, fino a ottenere una doratura uniforme e irresistibile, segno che la pasta al forno è pronta per essere servita fragrante e dorata.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carmen Rose (@carmen.rose)