Doccia, dal soffione esce poca acqua? “Controlla questa cosa”: puoi risparmiare l’intervento del tecnico

Se dal soffione della doccia esce poca acqua, fai questo prima di chiamare il tecnico: potresti risparmiare l’intervento.

Il soffione della doccia rappresenta l’elemento terminale dell’impianto idrico e ha un ruolo essenziale nel determinare comfort ed estetica del bagno. Collocato a parete o a soffitto, regola la fuoriuscita dell’acqua e, grazie al miscelatore, consente di controllare temperatura e intensità del getto. La sua scelta incide sia sull’efficienza dell’impianto che sull’esperienza quotidiana di benessere. Tra le versioni più diffuse vi è il soffione fisso, robusto e stabile, adatto a chi preferisce un getto tradizionale e costante, mentre il soffione a mano, removibile dal supporto, offre maggiore praticità e libertà di movimento, risultando ideale per la pulizia o per utenti di diversa altezza.

Il soffione a pioggia regala invece un effetto morbido e rilassante, simile a una leggera precipitazione, perfetto per un momento di distensione. Nelle docce più ampie si trova, poi, spesso il soffione a cascata, che produce un flusso più corposo e avvolgente, simulando l’impatto di una vera caduta d’acqua. Per chi cerca versatilità, il soffione multifunzione unisce diversi tipi di getti, dal massaggiante al nebulizzato, e può includere tecnologie avanzate come cromoterapia o idromassaggio. Le moderne colonne doccia, infine, combinano soffione e doccetta in un unico sistema pratico e completo, ideale per bagni contemporanei.

Doccia: la cosa che devi fare se dal soffione esce poca acqua

Indipendentemente dal tipo di soffione, uno dei problemi più comuni che lo riguardano è il fatto che, all’improvviso, possa uscire meno acqua del solito. Per questo problema, spesso ci si rivolge subito al tecnico, per un intervento di riparazione. Conviene, però, prima fare una cosa, che può liberare la fuoriuscita dell’acqua, e farci risparmiare i soldi (spesso tanti) dell’intervento. A rivelare cosa fare, è stato il creator digitale e imprenditore Valerio Renzetti.

Doccia soffione poca acqua
Il consiglio dell’esperto sul rimedio che può farci risparmiare molti soldi.

In particolare, il noto esperto del settore ha spiegato che la prima cosa da fare è svitare la doccetta e controllare se c’è un filtrino. Dopodiché, bisogna controllare se c’è un filtrino. Se c’è, bisognerà rimuoverlo, e verificare se c’è una sorta di riduttore di portata. Bisognerà, quindi, rimuovere questo riduttore di portata, e montare tutto di nuovo, senza filtrino e senza il riduttore portata. Spesso, facendo così, il flusso dell’acqua tornerà a essere scorrevole e libero.

@valeriorenzetti

Dalla doccia non esce acqua? #caldaia #doccia #acquacalda #idraulico

♬ suono originale – Valerio Renzetti

Come spiegato dall’esperto, in effetti, è conveniente utilizzare doccette senza regolazioni, perché le regolazioni possono ulteriormente frenare l’acqua. Attenzione, però: se il problema persiste, nonostante tutte queste prove, sarà necessario chiamare il tecnico. Questo, perché evidentemente c’è il calcare nella caldaia o nelle tubazioni. Prima di chiamarlo, però, effettuare la verifica appena indicata, e rimuovere filtrino e riduttore di portata, potrebbe farci evitare di spendere molti soldi.