Questa è una delle pochissime chiese vichinghe ancora esistenti: dove si trova

La Borgund Stave Church è uno dei gioielli più affascinanti e meglio conservati della Norvegia medievale. Situata nella contea di Vestland, a pochi chilometri dal fiume Lærdal, questa chiesa in legno nero sembra uscita direttamente da un racconto vichingo. Le sue teste di drago scolpite, il tetto a più livelli e l’atmosfera sospesa tra paganesimo e cristianesimo la rendono una delle mete più suggestive per chi ama la storia e l’architettura nordica.

Un capolavoro di legno e fede: la storia della Borgund Stave Church

Costruita intorno al 1180 e dedicata a Sant’Andrea Apostolo, la Borgund Stave Church è la meglio conservata tra le 28 stave churches ancora presenti in Norvegia. Il termine “stave” deriva dai 32 pilastri portanti in legno, chiamati appunto “staver”, che sorreggono l’intera struttura. Questa tecnica costruttiva, ispirata alle antiche navi vichinghe, rappresenta un perfetto equilibrio tra ingegneria e arte artigianale.

All’interno, il tempo sembra essersi fermato. Le pareti e i pilastri sono ricoperti da iscrizioni runiche e graffiti lasciati da pellegrini e abitanti locali, testimonianze autentiche del passaggio umano nei secoli. Le porte intagliate e i dettagli decorativi fondono motivi cristiani con simboli pagani, raccontando una fase storica in cui la fede nordica si intrecciava con le nuove influenze del cristianesimo europeo.

Come arrivare alla Borgund Stave Church dall’Italia

Raggiungere la Borgund Stave Church dall’Italia è più semplice di quanto sembri. I voli diretti verso Oslo partono regolarmente da città come Milano, Roma e Venezia, con una durata media di circa 2 ore e mezza. Una volta atterrati all’aeroporto di Gardermoen, si può proseguire in aereo fino a Sogndal (SOG), distante circa 38 chilometri dalla chiesa, oppure su Bergen (BGO), a circa 164 chilometri.

La chiesa vichinga, dal colore molto particolare e affascinante.
La chiesa vichinga, dal colore molto particolare e affascinante.

Chi preferisce un viaggio più panoramico può prendere un treno fino a Flåm, una delle tratte ferroviarie più spettacolari della Norvegia, e poi continuare in auto o autobus fino a Borgund. Per chi desidera libertà di movimento, il noleggio auto è l’opzione ideale: permette di esplorare anche i fiordi e i paesaggi mozzafiato della regione di Vestland.

Informazioni utili per la visita

La chiesa è gestita dalla Società per la Preservazione dei Monumenti Antichi della Norvegia e fa parte di un complesso che include un visitor centre moderno con mostre tematiche sui ritrovamenti vichinghi, una caffetteria e un negozio di souvenir. L’ingresso comprende sia la visita alla chiesa che al centro espositivo.

L’edificio è relativamente piccolo — circa 40 metri quadrati — e può accogliere solo piccoli gruppi per volta, motivo per cui è consigliabile prenotare in anticipo. Gli orari variano in base alla stagione: nei mesi estivi, le visite guidate in inglese e norvegese offrono un’esperienza approfondita e coinvolgente. Durante l’inverno, invece, l’accesso è più limitato, ma la neve e la quiete rendono il luogo ancora più suggestivo.

Curiosità e dettagli poco conosciuti

Accanto alla Borgund Stave Church si trova un elemento davvero unico: l’unico campanile a doghe indipendente rimasto in Norvegia, risalente al XIII secolo. Anche questo edificio è interamente costruito in legno, con le stesse tecniche dell’epoca.

La chiesa non utilizza chiodi metallici per la sua struttura. Tutto è tenuto insieme da incastri lignei, secondo antichissime tecniche artigianali. Solo pochi chiodi medievali originali, inseriti nelle porte, sono ancora visibili. Un altro dettaglio affascinante è la forma della navata centrale, che richiama quella di una nave vichinga capovolta, simbolo di protezione divina e marinara.

In passato, la Borgund Stave Church era una tappa importante lungo la Kongevegen, la “Strada del Re”, un antico percorso di pellegrinaggio e commercio che collegava Oslo a Bergen. Alcune incisioni interne rivelano nomi di pellegrini, preghiere e simboli di buon auspicio, tracce di una devozione che ha attraversato i secoli.

Visitare la Borgund Stave Church significa compiere un viaggio nel cuore della Norvegia autentica, dove ogni trave racconta una storia e ogni intaglio parla di fede, coraggio e ingegno. È un luogo che affascina non solo chi ama la storia, ma anche chi cerca silenzio, bellezza e mistero in uno degli angoli più suggestivi del Nord Europa.