Lavoro a tempo indeterminato a Bologna, Ferrovie dello Stato assume diplomati: occasione da non perdere

Nuova selezione a Bologna: il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane assume candidati diplomati a tempo indeterminato.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha avviato una nuova selezione finalizzata all’inserimento di figure qualificate nel ruolo di Macchinista Expert presso Trenitalia Tper, società che gestisce il trasporto ferroviario regionale in Emilia-Romagna. L’offerta, che prevede un contratto a tempo indeterminato, rappresenta una chance di rilievo per chi possiede le competenze necessarie e desidera entrare in un contesto industriale solido e innovativo.

Trenitalia Tper, operativa dal 1° gennaio 2020, coordina oltre 900 collegamenti giornalieri con una flotta moderna e tecnologicamente avanzata. L’azienda, che impiega più di 1600 professionisti, si distingue per l’attenzione alla sicurezza, per la valorizzazione del capitale umano e per l’impegno costante verso l’efficienza del servizio. L’inserimento del nuovo personale avverrà principalmente presso la sede di Bologna, cuore logistico e operativo della rete ferroviaria regionale, con possibilità di impiego anche in altre sedi dell’Emilia-Romagna.

Ferrovie dello Stato Italiane assume a Bologna: i requisiti per partecipare

La figura del Macchinista Expert rappresenta una delle colonne portanti del sistema ferroviario. È un professionista specializzato nella conduzione dei treni, responsabile della sicurezza e della puntualità del servizio. Il suo lavoro richiede precisione, capacità di concentrazione e prontezza nel gestire ogni fase del viaggio, dalla partenza all’arrivo. Il macchinista verifica lo stato del convoglio prima della partenza e monitora costantemente le condizioni tecniche durante la corsa. In caso di anomalie, interviene tempestivamente nel rispetto delle procedure di sicurezza, collaborando con il personale di bordo e con i centri di controllo. Il ruolo richiede padronanza delle tecnologie di bordo e delle apparecchiature digitali impiegate per la conduzione dei treni moderni.

Bologna Ferrovie dello Stato
L’affascinante Bologna.

Per accedere alla selezione è richiesto un diploma di scuola superiore quinquennale, il possesso della Licenza Europea di Macchinista e del Certificato Complementare di tipo B in corso di validità. È necessario inoltre che le abilitazioni siano state conseguite da almeno sei anni e che vi sia disponibilità immediata al trasferimento in Emilia-Romagna. Il candidato dovrà essere in possesso dell’attestazione liberatoria relativa ai costi di formazione previsti dal decreto del 30 novembre 2012. Sono inoltre richiesti requisiti fisici specifici per l’esercizio della professione, verificati tramite visita medica aziendale. In caso di rinuncia successiva alla convocazione, l’azienda potrà richiedere il rimborso delle spese sostenute, come previsto da apposita dichiarazione sottoscritta dal candidato.

I vantaggi di lavorare con Trenitalia Tper e in Emilia-Romagna

Entrare a far parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane significa contribuire al funzionamento di una delle infrastrutture più importanti del Paese, lavorando in un contesto che coniuga tradizione e innovazione. Il contratto offerto è a tempo indeterminato, regolato dal CCNL della Mobilità – Area Contrattuale Attività Ferroviarie del 22 maggio 2025, garanzia di stabilità e di diritti consolidati. Ai dipendenti sono riservati numerosi benefit aziendali, che comprendono programmi di welfare, opportunità di crescita professionale e un sistema di assistenza sanitaria integrativa dedicata anche ai familiari. L’ambiente di lavoro è improntato alla valorizzazione delle diversità e al pieno rispetto delle pari opportunità.

L’Emilia-Romagna, e in particolare Bologna, rappresenta un territorio strategico per la mobilità ferroviaria italiana. La città, crocevia di collegamenti nazionali ed europei, offre, infatti, un contesto economico vivace, servizi avanzati e una qualità della vita tra le più alte del Paese. Lavorare a Bologna significa inserirsi in una realtà dinamica, caratterizzata da forti investimenti pubblici e da un tessuto produttivo solido. La posizione geografica centrale e le infrastrutture all’avanguardia rendono questa sede ideale per chi desidera coniugare crescita professionale e benessere personale. La candidatura può essere presentata entro il 20 novembre 2025, accedendo online al portale del Gruppo FS. Lì, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro. La selezione è aperta a tutte le persone in possesso dei requisiti richiesti, senza alcuna distinzione di genere, provenienza o età, in un’ottica di inclusione e meritocrazia.