Il metodo super efficace per lavare correttamente i capi sportivi in lavatrice: esperto rivela come renderli profumati e freschi.
I tessuti impiegati per l’abbigliamento sportivo sono progettati per offrire comfort, prestazioni elevate e resistenza. La loro struttura favorisce traspirabilità, elasticità e rapida asciugatura, garantendo libertà di movimento e benessere anche durante l’attività intensa. Tra i materiali più diffusi figurano poliestere, nylon, spandex ed elastan, apprezzati per la capacità di allontanare l’umidità dalla pelle, mantenendola asciutta. Il polipropilene è quasi impermeabile e si adatta agli indumenti intimi sportivi, mentre il cotone, pur meno performante, resta preferito per il comfort nelle attività leggere. I tessuti tecnici più avanzati combinano traspirabilità e protezione dagli agenti esterni, permettendo al corpo di mantenere una temperatura costante.
Le fibre sintetiche impiegate resistono all’usura, ai lavaggi frequenti e conservano nel tempo elasticità e colore. Tuttavia, la manutenzione accurata è fondamentale per preservarne le qualità. Tutti i tessuti con cui vengono realizzati i capi sportivi richiedono una certa cura nel loro lavaggio: infatti, essi assorbono il sudore e, dunque, i cattivi odori che possono svilupparsi dopo l’attività fisica. Per questo motivo, è necessario lavarli bene, e conoscere il metodo corretto per pulirli ed eliminare tutti i cattivi odori.
Capi sportivi: ecco come lavarli correttamente in lavatrice ed eliminare l’odore di sudore
A rivelare il metodo corretto e, soprattutto, l’ingrediente magico per lavare correttamente i capi sportivi, è stato Mattia de La Casa di Mattia. Prima di tutto, il noto esperto ha spiegato che è necessario trattare la zona ascellare con la candeggina delicata pura, da mettere in una bottiglia per spray vuota. Proprio questo è l’ingrediente segreto per eliminare gli odori di sudore: l’ossigeno attivo, infatti, sarà capace di eliminare l’odore del sudore. Inoltre, l’esperto suggerisce di aggiungere mezzo tappo di candeggina delicata anche sopra il bucato, per rendere più efficace questo prodotto.

Inoltre, sarà importante utilizzare il detersivo liquido. L’esperto suggerisce di mettere anche una punta di ammorbidente, nel suo scomparto, separato dal detersivo, e insieme all’ammorbidente, per chi gradisce, un po’ di profumatore. Il ciclo da scegliere sarà quello sintetico, oppure il ciclo sport, se previsto dalla propria lavatrice. Se il cattivo odore è forte e persistente, bisognerà impostarlo a 40 gradi, altrimenti andranno bene anche 30 gradi. Per il tempo, la lavatrice lo adeguerà in base al carico. I capi sportivi, spiega infine l’esperto, non devono mai rimanere umidi e, dopo l’uso, bisognerà sempre aggiungere un additivo ossigenante per lavarli correttamente. Conoscere questi trucchi vi salverà sicuramente. Questo perché l’uso di candeggina delicata all’ossigeno attivo, detersivo liquido e lavaggi mirati elimina odori e batteri, mantenendo i capi sportivi freschi, igienizzati e duraturi, anche dopo numerosi allenamenti.
Visualizza questo post su Instagram
