La Svizzera è una meta da sogno per chi ama le passeggiate in montagna, i laghi cristallini e la natura incontaminata. Non è certo la destinazione di chi cerca il mare o, in generale, il clima mite al di fuori dell’estate, ma resta un paradiso per chi desidera respirare aria pulita, mangiare bene e soggiornare in strutture di alto livello a pochi chilometri dal confine italiano. Tuttavia, chi sceglie di visitarla deve mettere in conto un dettaglio tutt’altro che secondario: i costi. Una coppia americana con una bambina di un anno ha mostrato su Instagram quanto può costare una sola giornata in Svizzera turistica, e il risultato ha sorpreso molti.
Colazione con vista e primi conti salati
I due genitori, noti su Instagram come @quincieandzach, hanno raccontato nel video “How much we spent in one of the most expensive countries in the world” la loro esperienza in Svizzera, definita a ragione “una delle nazioni più costose al mondo”. A causa del jet lag dopo il volo intercontinentale, la famiglia si è svegliata tardi (mezzogiorno) e ha fatto colazione in un hotel panoramico con vista lago. La sorpresa? Nonostante la stanza fosse di livello, la colazione non era inclusa. Forse c’entra il fatto che si siano svegliati tardi e siano scesi fuori dall’orario in cui la colazione è inclusa nel prezzo. Hanno preso due cappuccini e, per la piccola Capri, uno yogurt ai frutti di bosco e un bicchiere di latte. Totale: 14,97 dollari, circa 13 euro. Una cifra già eloquente su quanto il caffè in Svizzera non sia certo un piacere economico.

Pranzo veloce… ma da capogiro
Dopo aver esplorato il centro città, la famiglia si è fermata in un bar per uno spuntino. Due caffè freddi con latte, una bottiglia di Kombucha, un muffin, uno smoothie di frutti rossi e un burrito diviso a metà: il conto è schizzato a 56,12 dollari, poco più di 50 euro. Accanto al bar, una tentazione dolce: un bicchiere di plastica pieno di crema al cioccolato e fragole fresche, costato circa 9 euro. Una piccola pausa golosa, ma con un prezzo che in alcuni Paesi europei meno ricchi coprirebbe un intero pranzo.
Spostarsi e divertirsi in Svizzera: il prezzo della libertà
Per muoversi in autonomia, la coppia ha deciso di noleggiare una BMW nera per una giornata. Costo: 300 dollari. Con l’auto, hanno raggiunto un lago dove trascorrere il pomeriggio tra relax e sport acquatici. Il parcheggio, sorprendentemente economico, è costato solo 1,50 euro, mentre l’ingresso all’area balneare è stato di 10 euro (5 a testa, la bambina gratis). Tuttavia, la sorpresa è arrivata con il paddle board: un’ora di noleggio è costata 70 dollari, quasi quanto una cena in molti ristoranti italiani. Alcuni, nei commenti, hanno segnalato che questo è un prezzo clamorosamente alto e si siano chiesti se l’autrice del video abbia detto la verità. Al termine della gita sul lago, due gelati hanno aggiunto altri 6 euro al conto del giorno.
La cena a Interlaken: piatti tipici e prezzi svizzeri
La giornata si è conclusa a Interlaken, rinomata località turistica dell’Oberland Bernese, nel cuore della Svizzera centrale. In un ristorante tradizionale, la famiglia ha ordinato una pizza margherita, un piatto di Älplermagronen – una specialità elvetica a base di pasta, patate, panna, formaggio e cipolle – e una Carbonara. Da bere, una Coca-Cola, una bottiglia d’acqua e una birra. Il conto finale? 74,90 franchi svizzeri, pari a circa 76 euro. Solo la pizza margherita costava 16,80 franchi, mentre la Carbonara raggiungeva i 20,90 franchi, ovvero circa 22 euro.
Un totale da lusso svizzero
Tra pasti, dolci, trasporti e divertimenti, la spesa giornaliera è stata di 566 dollari, equivalenti a circa 500 euro. E non è finita: nei commenti al video, la coppia ha aggiunto che la camera d’hotel costava 475 dollari a notte, poco più di 400 euro. Un prezzo elevato, ma in linea con le tariffe medie degli alberghi di fascia alta in Svizzera.
Pur senza specificare tutte le tappe, l’ultimo scontrino trovato nel video conferma che si trovavano proprio a Interlaken, tra montagne, laghi e sentieri da cartolina. Una destinazione che offre panorami mozzafiato e una qualità di vita impeccabile, ma che ha un costo che pochi turisti possono ignorare. La loro esperienza è diventata virale non solo per la bellezza dei luoghi, ma perché mostra chiaramente cosa significa vivere – anche solo per un giorno – la Svizzera da turisti.
Indice dei contenuti
