Quando in Italia le giornate si accorciano e il freddo prende il sopravvento, la Spagna resta una delle mete più amate per chi cerca un weekend di sole e temperature miti a dicembre. Dalla penisola iberica alle isole, fino alla particolare atmosfera di Gibilterra, ci sono tante località dove trascorrere qualche giorno al caldo, tra cultura, relax e buon cibo. Ecco cinque destinazioni ideali, facilmente raggiungibili dall’Italia, perfette per una pausa invernale all’insegna del clima piacevole e del divertimento.
Malaga, il cuore dell’Andalusia che non conosce inverno
Nel sud della Spagna, Malaga è una delle città più soleggiate d’Europa. A dicembre le temperature medie oscillano intorno ai 13°C (massime di circa 17,6°C e minime di 8,6°C), con giornate limpide che invitano a passeggiare lungo la Paseo del Parque o a sorseggiare un caffè nei tavolini del porto.

La città offre una combinazione irresistibile di cultura e mare: il Museo Picasso, l’Alcazaba e la Cattedrale sono tappe imperdibili, mentre il quartiere di Soho è diventato un polo creativo pieno di street art e locali moderni. I voli diretti dall’Italia sono frequenti, con partenze da Milano, Roma, Bologna e Venezia, operati da Ryanair, Vueling ed easyJet. Perfetta per un weekend lungo in cui abbinare sole, tapas e arte.
Siviglia, eleganza andalusa e cielo sempre azzurro
Un’altra perla del sud è Siviglia, città che incanta per la sua architettura e per il clima sempre gentile. A dicembre le temperature medie variano tra 9°C e 17°C, con giornate quasi sempre soleggiate e poca pioggia. L’atmosfera natalizia si fonde con quella calda e accogliente tipica dell’Andalusia, tra luminarie, mercatini e terrazze affacciate sulla Plaza de España.
I collegamenti diretti dall’Italia sono eccellenti: Ryanair, Wizz Air Malta e Vueling operano voli da Roma, Milano, Napoli, Venezia, Torino e molte altre città. Siviglia è la meta ideale per chi vuole vivere un viaggio tra storia e gastronomia: il Real Alcázar, la Cattedrale e i bar di tapas nei quartieri di Triana e Santa Cruz rappresentano la quintessenza del Sud spagnolo.
Palma di Maiorca, tra relax e scorci mediterranei
Tra le Isole Baleari, Palma di Maiorca mantiene un fascino discreto anche d’inverno. Le temperature medie di dicembre si aggirano sui 12°C (massime di 16°C e minime di 8°C), perfette per chi ama passeggiare tra vicoli antichi e panorami marittimi senza l’affollamento estivo. La sua Cattedrale gotica domina il lungomare, mentre i mercati coperti come Mercat de l’Olivar sono perfetti per gustare la cucina locale.
Raggiungere l’isola è semplice: ci sono voli diretti da Milano, Roma, Venezia e altre città italiane, serviti da compagnie low cost come Ryanair e Vueling. Palma è la meta perfetta per chi cerca un weekend tranquillo, tra cultura, buona cucina e clima mite.
Las Palmas di Gran Canaria, l’estate che non finisce mai
Per chi desidera un’esperienza più esotica, Las Palmas nelle Isole Canarie offre un clima primaverile perfino a dicembre, con temperature medie di 18°C (massime di 21°C e minime di 15°C). Le spiagge, come Las Canteras, sono perfette per passeggiare o prendere il sole, mentre il centro storico di Vegueta racconta secoli di storia coloniale.
I collegamenti dall’Italia prevedono spesso uno scalo a Madrid o Barcellona, ma il viaggio vale la pena: le Canarie sono tra le poche mete europee dove si può ancora fare il bagno in mare a dicembre. L’isola è anche famosa per la cucina di pesce fresco e i paesaggi vulcanici che rendono ogni escursione un’esperienza unica.
Gibilterra, un angolo d’Inghilterra al sole del Sud
Chi cerca qualcosa di diverso può puntare su Gibilterra, un mix particolare: fisicamente in Africa, appartenente alla Gran Bretagna ma con una fortissima influenza spagnola, dove si parla inglese ma si vive con ritmo mediterraneo. A dicembre le temperature medie restano sui 14°C (massime di 15°C e minime di 12°C), con il mare che si mantiene intorno ai 16,7°C. È un luogo curioso e affascinante, dove si può salire sulla Rocca di Gibilterra per ammirare il panorama sull’Africa e osservare le celebri scimmie della colonia di Barbary.
Non ci sono voli diretti dall’Italia, ma è facile arrivare con uno scalo via Londra o Madrid. L’atmosfera cosmopolita, il clima piacevole e la posizione strategica tra due continenti rendono Gibilterra una meta intrigante per chi ama viaggi brevi ma ricchi di spunti.
Tra le spiagge soleggiate di Gran Canaria, l’arte di Siviglia, la vitalità di Malaga, la quiete di Palma e il fascino unico di Gibilterra, la Spagna resta una garanzia per chi vuole fuggire dal freddo di dicembre e godersi un weekend tra luce, sapori e cultura.
Indice dei contenuti
