Spolverare gli angoli della casa in maniera completa e corretta è fondamentale, ma ci sono alcuni punti che molti dimenticano sempre: uno di questi è molto visibile.
Rimuovere regolarmente la polvere è un gesto di igiene essenziale, che contribuisce alla salute e al benessere di tutta la famiglia. Oltre a compromettere l’aspetto estetico degli ambienti, la polvere rappresenta un ricettacolo di acari, allergeni e residui chimici potenzialmente nocivi. La loro presenza può peggiorare la qualità dell’aria domestica, provocando disturbi respiratori, reazioni allergiche e, nei casi più gravi, l’aggravarsi di patologie croniche. Un’abitazione mantenuta libera dalla polvere offre un’aria più pulita e sicura, soprattutto per chi soffre di asma o allergie. Anche i bambini, più sensibili agli agenti irritanti, beneficiano di ambienti accuratamente puliti. Inoltre, eliminare la polvere riduce la concentrazione di sostanze chimiche pericolose, come ftalati e ritardanti di fiamma, che si accumulano nel tempo su superfici e tessuti.
Particolare attenzione deve essere rivolta alle zone difficili da raggiungere, come i ripiani alti, gli spazi dietro o sotto i mobili e le fessure vicino ai battiscopa. In questi punti si formano accumuli invisibili che favoriscono lo sviluppo di acari e la dispersione di micro-polveri nell’aria. Anche i tessili, dai tappeti ai divani, richiedono una pulizia accurata con aspirapolvere dotati di filtri HEPA, in grado di trattenere le particelle più fini. Spesso vengono trascurati elementi come le pale dei ventilatori, le griglie dei condizionatori o le superfici dietro gli elettrodomestici. Un’attenzione costante anche a questi dettagli garantisce un ambiente più sano e confortevole, proteggendo la salute e migliorando la qualità della vita domestica.
Casa: ecco i 5 posti che si dimentica sempre di spolverare e perché è fondamentale ricordarli
Tra i posti che vengono maggiormente trascurati, ce ne sono cinque, in particolare, i quali necessiterebbero di essere spolverati spesso, ma vengono altrettanto spesso dimenticati. A rivelarli, sono state due note esperte di pulizie domestiche, e cioè Titty e Flavia. Il primo posto è molto particolare, perché è visibilissimo: sono i muri. I muri accumulano polvere, allergeni e tracce di fumo o unto, spesso inosservati ma dannosi per l’igiene domestica. Spolverarli regolarmente mantiene gli ambienti più sani e accoglienti, prevenendo macchie e ingiallimenti. Tuttavia, questa operazione viene spesso trascurata perché percepita come secondaria o complicata, richiedendo strumenti e tempo. L’abitudine di concentrarsi su altre superfici porta così a sottovalutare l’importanza della pulizia delle pareti, che sono però fondamentali.

Gli altri quattro punti sono meno visibili, ma è allo stesso modo fondamentale ricordarsi di spolverarli, in quanto vi si deposita molta polvere, che incide molto sull’igiene domestica. Essi sono, in particolare, il battiscopa, i quadri, così come gli armadi, e in particolare la parte superiore che viene spesso trascurata. Infine, per quanto possa richiedere uno sforzo fisico in più, Titty e Flavia ricordano di spazzare e spolverare dietro i comodini e il letto: il fatto che la polvere non si veda, infatti, non significa che non ci sia. Spolverate più spesso questi punti, e vedrete che la casa sarà molto più pulita!
Visualizza questo post su Instagram
