Angelina Jolie è la protagonista, insieme a John Malkovich, di un film meraviglioso, diretto da Clint Eastwood. Ecco tutti i dettagli sul lungometraggio che andrà in onda stasera in tv.
Questa sera andrà in onda un film drammatico con Angelina Jolie e John Malkovich, due interpreti di grande talento diretti da Clint Eastwood. L’opera, intensa e commovente, esplora il dolore di una madre e la lotta contro un sistema corrotto, restituendo al pubblico una delle storie più forti e umane del cinema americano contemporaneo. Changeling, uscito nel 2008, è considerato uno dei film più significativi della filmografia di Eastwood. La sua regia sobria e rigorosa, unita a un racconto ricco di tensione emotiva, trasforma un dramma personale in un atto d’accusa contro l’abuso di potere e l’ingiustizia sociale. L’atmosfera, ricostruita con cura, cattura la Los Angeles degli anni Venti, restituendo il senso di smarrimento e paura che pervade tutta la vicenda.
La trama si concentra su Christine Collins, madre single che nel 1928 denuncia la scomparsa del figlio Walter. Dopo lunghi mesi di attesa e disperazione, la polizia annuncia di averlo ritrovato, ma la donna si accorge immediatamente che il bambino non è suo figlio. Inizia così una battaglia estenuante per ottenere la verità. Christine affronta la menzogna e la corruzione delle autorità, venendo perfino internata in manicomio per aver osato contraddire la versione ufficiale. Parallelamente, un detective scopre un orrendo caso di omicidi di bambini, che potrebbe essere collegato alla scomparsa di Walter. La verità, progressivamente svelata, diventa una ferita aperta che segna non solo la protagonista, ma un’intera città.
Stasera in tv, Angelina Jolie in un grande film di Clint Eastwood: da vedere assolutamente
Angelina Jolie offre una delle interpretazioni più intense della sua carriera. Nel ruolo di Christine, mostra una donna comune spinta da una forza interiore straordinaria. La sua recitazione unisce dolore, dignità e rabbia, trasmettendo la disperazione di una madre costretta a lottare contro l’indifferenza e la violenza istituzionale. L’attrice riesce a comunicare la fragilità e la determinazione di chi non accetta l’ingiustizia, meritando la nomination all’Oscar per la sua performance. Ogni sguardo, ogni parola pronunciata da Jolie racconta la tensione emotiva di un personaggio che combatte contro il potere e l’ipocrisia. Accanto a lei, John Malkovich interpreta il reverendo Gustav Briegleb, pastore protestante che diventa il principale alleato di Christine. È lui a incoraggiarla a non cedere, a denunciare la corruzione e a cercare giustizia attraverso un avvocato disposto a sfidare le autorità.
Briegleb rappresenta la voce della coscienza pubblica, il simbolo di chi rifiuta il silenzio e difende la verità in un contesto dominato dall’abuso. Malkovich offre una recitazione sobria ma carismatica, capace di dare spessore morale e umano al suo personaggio. Il film, scritto con rigore e sensibilità, si distingue per la capacità di fondere dramma personale e denuncia civile. Eastwood racconta con lucidità la violenza nascosta dietro le istituzioni, mostrando quanto sia difficile ottenere giustizia in un sistema che preferisce la menzogna alla trasparenza. La fotografia, dai toni cupi e realistici, e la colonna sonora delicata ma incisiva, contribuiscono a creare un’atmosfera sospesa, dove la speranza convive con il dolore.
Coraggio e resilienza femminile: una grande pellicola
Changeling risulta essere un’opera universale che parla di coraggio, verità e resilienza femminile. La sua forza risiede nella semplicità della narrazione e nella profondità emotiva che Eastwood sa imprimere a ogni scena. È un racconto di perdita e di resistenza, che lascia nello spettatore un senso di indignazione e rispetto verso chi non si arrende. Considerato uno dei capolavori del cinema degli anni Duemila, Changeling unisce maestria registica e interpretazioni memorabili, diventando un punto di riferimento per il cinema civile contemporaneo. Tra i riconoscimenti ricevuti, il film ha ricevuto tre nomination agli Oscar, due ai Golden Globes, otto ai BAFTA e numerosi altri riconoscimenti, soprattutto per la regia di Clint Eastwood e la straordinaria interpretazione di Angelina Jolie. Il film andrà in onda questa sera, venerdì 31 ottobre 2025, su Iris (Canale 22) a partire dalle ore 21.10, offrendo l’occasione di riscoprire un dramma potente e profondamente umano, diretto con la consueta eleganza e precisione da Clint Eastwood.

 
