Pantaloni larghi, per stringerli bastano forbici e un bottone: i trucchi pratici dell’esperta

Alcuni metodi fai da te per stringere i pantaloni larghi, chiudere la cerniera bloccata e togliere gli odori nella pattumiera.

I metodi fai da te rappresentano un modo pratico e intelligente per risparmiare, migliorare la funzionalità domestica e aggiungere un tocco personale agli ambienti. Con pochi strumenti e una buona dose di creatività, è possibile intervenire su molti aspetti della casa, dalle piccole riparazioni all’arredo. Tra le attività più diffuse rientrano la sistemazione di porte che scricchiolano, la sostituzione di lampadine, o la riparazione di piastrelle rotte in bagno e cucina, operazioni semplici ma capaci di restituire comfort e ordine. Accanto alla manutenzione, il riciclo creativo consente di dare nuova vita a oggetti comuni: scatole, barattoli e lattine possono trasformarsi in pratici contenitori decorativi grazie a tecniche come il decoupage, mentre grucce o graffette trovano impieghi inaspettati per l’organizzazione quotidiana.

Anche vecchi materiali di legno o pallet diventano mensole, tavolini o scaffali personalizzati, adattabili a qualsiasi stile d’arredo. Le decorazioni stagionali, come ghirlande e centrotavola, insieme a vasi realizzati con bottiglie dipinte, aggiungono colore e carattere agli spazi. Per chi ama il bricolage, un set di strumenti base (come cacciaviti, martello, trapano, metro e carta vetrata) è indispensabile per affrontare ogni progetto in sicurezza. Inoltre, piccoli gesti come creare candele profumate o lampade con materiali di recupero permettono di rendere la casa più accogliente e sostenibile, dimostrando che il fai da te è molto più di un passatempo, ma si tratta di una vera filosofia domestica.

Pantaloni larghi: il metodo fai da te per stringerli (e altri trucchi domestici)

Tra i metodi fai da te più efficaci e utili nelle cose di casa, c’è sicuramente quello dell’asola nei pantaloni larghi. Come rivelato da Erika Patragnoni, nota esperta di pulizie domestiche e bucato, per stringere i pantaloni larghi, basta ricavare una piccola asola con le forbici, aprendo un foro con le forbici e cucendo un altro bottone. Con un bottone aggiuntivo, il pantalone sarà più stretto e non servirà farlo stringere da una sarta. Bastano, insomma, solo le forbici, l’ago e un bottone, per risolvere un problema che hanno tutti.

Pantaloni larghi
Due problemi risolti dall’esperta. (Fonte: Instagram – @eriketta_life).

Questo non è l’unico metodo rivelato dall’esperta: Erika Patragnoni ha, infatti, spiegato anche come togliere facilmente gli odori nella pattumiera, i peli dal divano e come sbloccare una cerniera bloccata e chiuderla facilmente. Per gli odori, basta tagliare a metà una fetta di pane, e inserire una metà nel sacchetto, e l’altra metà nella pattumiera. Per raccogliere i peli dal divano, invece, bisogna inumidire un guanto e raccogliere i peli con il guanto. Infine, per sbloccare una cerniera bloccata basta passare una matita: in questo modo, si sbloccherà e sarà molto più facile chiuderlo.