Il tortino di zucca e patate di chef Gessica Runcio accontenta tutti: goloso, con un ripieno caldo e filante, può diventare il vostro piatto autunnale preferito. Consigliatissimo ad Halloween, ma anche per tutto il mese di novembre.
La zucca è l’ortaggio per eccellenza dell’autunno, amata per il suo colore vivace, il gusto dolce e la grande versatilità in cucina. Da ottobre a novembre domina le tavole italiane, trasformandosi in protagonista di piatti che uniscono tradizione e creatività. Il suo legame con Halloween ne accresce il fascino: oltre a decorare le case con le tipiche lanterne “Jack-o’-lantern”, la zucca diventa il cuore di menù tematici e stagionali, capaci di portare in tavola calore e allegria. C’è da dire, però, che durante tutto l’autunno, la zucca resta un ingrediente irrinunciabile, e quindi anche dopo Halloween, nel mese di novembre. Un ingrediente perfetto per vellutate, risotti, ravioli, gnocchi e torte.
La sua consistenza morbida e il sapore delicato la rendono adatta a ricette semplici ma anche a preparazioni più raffinate. Nei primi freddi, la zucca regala comfort e colore, evocando l’atmosfera accogliente delle cucine di stagione. Tra gli abbinamenti più riusciti spicca quello con le patate, che amplificano la dolcezza e la cremosità dell’ortaggio. In vellutate, puree o torte salate, questa combinazione conquista per equilibrio e delicatezza, offrendo piatti genuini e rassicuranti amati da grandi e piccoli. Proprio come il tortino di zucca e patate, proposto da chef Gessica Runcio: un rustico golosissimo, che suggeriamo di preparare ad Halloween ma non solo.
Tortino zucca e patate: la ricetta di chef Gessica Runcio
Gli ingredienti per preparare questo piatto sono i seguenti: 450 grammi di patate e 250 grammi di zucca già sbucciate e a dadini, un uovo, un cucchiaio di olio d’oliva, 4 cucchiai di farina, 4 cucchiai di pangrattato (e un altro po’ per l’esterno), 50 grammi di formaggio grattugiato, 50 grammi di mozzarella in panetto (o provola) e 60 grammi di speck a fette. Prima di tutto, la chef inizia la preparazione tagliando a cubetti patate e zucca, due ingredienti che insieme creano una base morbida e avvolgente. Li raccoglie in una ciotola, li copre con pellicola trasparente e, dopo averla leggermente forata, li cuoce al microonde per circa quindici minuti a 600 watt, finché non diventano teneri.

In alternativa, spiega la cuoca, si possono lessare le patate e cuocere la zucca in forno. Una volta pronte, le schiaccia con lo schiacciapatate e le insaporisce con sale, un uovo, un filo d’olio extravergine, formaggio grattugiato, pangrattato e un po’ di farina, fino a ottenere un impasto uniforme e soffice. La chef unge una teglia da 24 centimetri, la spolvera di pangrattato e stende metà del composto. Aggiunge poi speck e mozzarella, creando un cuore filante e saporito, e ricopre con il resto dell’impasto. Infine cosparge la superficie con formaggio, pangrattato e un leggero filo d’olio, per ottenere una doratura perfetta. Inforna a 200°C per circa mezz’ora. Il risultato è un tortino caldo, filante e irresistibile, ideale per un pranzo o una cena autunnale che conquista al primo assaggio.
Visualizza questo post su Instagram
