Lavatrice, le 3 cose da evitare sempre: “Rischi di tagliare i tessuti”

Tre cose che bisogna assolutamente evitare quando si fa la lavatrice, per non incappare in problemi importanti: ecco i consigli dell’esperto di pulizie domestiche e bucato.

Una lavatrice efficiente rappresenta oggi uno degli strumenti domestici più importanti per garantire pulizia, comfort e ordine nella vita quotidiana. Un apparecchio in buono stato permette, in effetti, di ottenere un bucato igienico e accurato, assicurando il rispetto dei tessuti e un risparmio concreto di tempo, energia e denaro. La sua efficienza si traduce in cicli di lavaggio precisi, risciacqui efficaci e una gestione più sostenibile delle attività domestiche. L’attenzione all’uso corretto dell’elettrodomestico è fondamentale per mantenere alte le prestazioni. La scelta dei programmi adatti, dei detergenti più idonei e la separazione dei tessuti secondo colore e materiale contribuiscono a risultati migliori e a una maggiore durata dei capi.

Seguire le etichette e dosare correttamente i prodotti evita sprechi e riduce l’impatto ambientale, favorendo un consumo responsabile di acqua ed elettricità. La manutenzione periodica è un altro aspetto decisivo. Pulire con regolarità cestello, filtri e cassetti del detersivo impedisce la formazione di muffe e cattivi odori, oltre a prevenire guasti. La rimozione del calcare e l’eventuale intervento di un tecnico, quando necessario, permettono di prolungare la vita dell’elettrodomestico e di mantenerne la piena efficienza. Una lavatrice curata e utilizzata con attenzione non solo garantisce un bucato sempre fresco e pulito, ma contribuisce anche a una gestione domestica sostenibile. È, insomma, una risorsa indispensabile per un’abitazione moderna, attenta al benessere, al risparmio e al rispetto dell’ambiente.

Ecco tre cose che bisogna sempre evitare quando si fa la lavatrice: i consigli dell’esperto

Oltre a occuparsi periodicamente della manutenzione della lavatrice, è importante evitare di commettere errori che potrebbero danneggiare la lavatrice, così come i capi che si lavano al suo interno. A rivelare tre dei comportamenti più importanti da evitare, è stato Mattia de La Casa di Mattia. Prima di tutto, l’esperto ha ricordato che non bisogna mai sovraccaricare l’oblò della lavatrice con i capi: bisogna, cioè, lasciare sempre lo spazio di un pugno sopra il bucato quando si carica il cestello. Per avere una buona azione meccanica, il bucato deve potersi muovere senza problemi, e perché ciò accade ha bisogno del giusto spazio. E ancora, non bisogna mai superare il livello massimo dello scompartimento dell’ammorbidente.

Lavatrice evitare
Le tre cose da evitare, secondo Mattia de La Casa di Mattia.

Se si supera questo livello, infatti, l’ammorbidente scivolerà tutto nella fase di lavaggio, annullando la funzione sgrassante del detersivo. Infine, l’ultimo errore da evitare è quello di utilizzare i tappi dosatori dei detersivi direttamente nel cestello: a meno che non siano fatti per questo, infatti, è sbagliato usarli in questo modo. Il materiale con cui sono fatti, infatti, è una plastica più morbida e sottile delle palline dosatrici e, per questo motivo, potrebbero rompersi più facilmente, tagliando i tessuti e anche la gomma. Inoltre, spiega l’esperto, potrebbero bloccare la pompa di scarico, qualora dei pezzi dovessero finirci dentro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)