Morgan Freeman è il protagonista di un film emozionante e ricco di colpi di scena, che andrà in onda stasera in tv: dà inizio a una saga molto interessante.
Questa sera andrà in onda un grande classico del thriller psicologico con Morgan Freeman protagonista: Il collezionista. Il film, uscito nel 1997, conquistò pubblico e critica grazie alla sua tensione costante e all’eleganza della regia di Gary Fleder. Tratto dal celebre romanzo di James Patterson, il film porta sullo schermo il personaggio del criminologo e psicologo forense Alex Cross, una figura destinata a diventare una delle più iconiche del genere poliziesco. La storia prende avvio con la scomparsa di Naomi, la giovane nipote di Cross. Questo evento spinge il protagonista a lasciare Washington per indagare di persona in Carolina del Nord.
Qui entra in contatto con Kate McTiernan, una dottoressa che è riuscita miracolosamente a sfuggire al suo aguzzino, un maniaco che rapisce e “colleziona” donne bellissime, tenendole prigioniere in un rifugio nascosto tra i boschi. La collaborazione tra Cross e Kate diventa il fulcro del racconto. Lui mette in campo la sua esperienza da profiler, lei fornisce i dettagli del suo incubo per aiutare a ricostruire la mente del criminale. Il misterioso “Casanova”, come viene chiamato l’assassino, si rivela più sfuggente e astuto del previsto, fino a un finale che svela un volto insospettabile dietro una rispettabile figura di legge.
Stasera in tv, Morgan Freeman in un film che dà inizio a una splendida saga
Gary Fleder costruisce un film dall’atmosfera tesa e claustrofobica, in cui le ambientazioni boschive e i giochi di luce contribuiscono a creare un senso costante di inquietudine. La regia privilegia la tensione psicologica e la costruzione dei personaggi rispetto all’azione pura, mantenendo il pubblico in bilico tra paura e curiosità. Ogni scena sembra pensata per scavare nella mente del colpevole tanto quanto in quella delle sue vittime, e l’equilibrio tra introspezione e suspense rende Il collezionista un esempio riuscito di thriller anni Novanta.
Morgan Freeman offre una delle interpretazioni più incisive della sua carriera. Il suo Alex Cross è un uomo riflessivo, razionale, ma capace di profonda empatia. Riesce a unire la logica dell’investigatore e la sensibilità dell’uomo comune, trasformando un personaggio letterario complesso in una figura cinematografica di grande umanità. La sua recitazione, misurata e intensa, è stata ampiamente lodata dalla critica per la capacità di restituire un eroe imperfetto ma credibile, diviso tra dedizione professionale e dolore personale. Il film nasce dal romanzo Kiss the Girls di James Patterson, pubblicato nel 1995. Questo è il secondo volume della lunga saga dedicata ad Alex Cross, inaugurata due anni prima con Ricorda Maggie Rose.
Un film di grande successo
Il successo di Il collezionista diede vita a una trilogia cinematografica ispirata ai libri. In effetti, dopo il film di Fleder, arrivò Nella morsa del ragno nel 2001, con Freeman nuovamente protagonista, e in seguito Alex Cross – La memoria del killer del 2012. In quest’ultimo caso, il protagonista è interpretato da Tyler Perry. La serie letteraria di Patterson conta oggi oltre trenta romanzi e ha ispirato anche una produzione televisiva in arrivo su Prime Video. Alla sua uscita, Il collezionista ottenne ottimi riscontri sia dal pubblico che dalla critica. Fu apprezzato per l’atmosfera cupa e il ritmo serrato, ma anche per l’alchimia tra Freeman e Ashley Judd, interprete di una Kate McTiernan forte e vulnerabile al tempo stesso.

Col passare degli anni, il film è diventato un cult del genere poliziesco. Il collezionista rimane ancora oggi un film che combina intelligenza narrativa, tensione e introspezione. Offre un’indagine che non si limita alla caccia al colpevole, ma penetra nelle zone più oscure della mente umana. È un racconto di coraggio, paura e resilienza, dominato da una recitazione magistrale e da una regia che dosa con cura ritmo e suspense. Il film “Il collezionista” (Kiss the Girls, 1997) con Morgan Freeman e Ashley Judd andrà in onda questa sera, sabato 25 ottobre 2025, su Iris (Canale 22), a partire dalle ore 21.10. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del thriller raffinato e delle grandi interpretazioni. Per chi non riuscisse a guardarla stasera, la pellicola è disponibile in streaming, ad esempio su NOW.
