Christopher Lambert è Tarzan in un affascinante film, che andrà in onda stasera in tv: ecco tutti i dettagli.
Questa sera sarà trasmesso un film che ha segnato una svolta nella carriera di Christopher Lambert, un’opera intensa e raffinata che ha ridefinito il mito di Tarzan in chiave drammatica e realistica. Si tratta di Greystoke – La leggenda di Tarzan, il signore delle scimmie, diretto nel 1984 da Hugh Hudson, ispirato al celebre romanzo Tarzan delle Scimmie di Edgar Rice Burroughs.
La storia segue il destino di John Clayton, un bambino nato da una coppia aristocratica scozzese naufragata sulle coste africane. Dopo la tragica morte dei genitori, il piccolo viene accolto da un branco di scimmie che lo cresce come uno di loro. Anni dopo, un esploratore belga, Philippe D’Arnot, lo ritrova e lo riporta in Inghilterra. Qui, John tenta di adattarsi alla società vittoriana, ma si scontra con la distanza tra la civiltà e la libertà del mondo naturale. Il suo percorso è segnato da una profonda crisi d’identità: da un lato la sua natura umana, dall’altro il richiamo della foresta. Alla fine, sceglie di tornare in Africa, con la promessa di rincontrare Jane, la donna amata.
Stasera in tv, un capolavoro con Christopher Lambert: Tarzan come non l’avete mai visto
Hudson, già conosciuto per il premiato Momenti di gloria, costruisce un film dallo stile realistico e visivamente curato, lontano dai toni avventurosi delle versioni precedenti di Tarzan. La sceneggiatura, firmata da Robert Towne e Michael Austin, approfondisce il contrasto tra istinto e civiltà, rendendo Tarzan non solo un eroe fisico ma un uomo diviso, lacerato tra due universi. Il film non pronuncia mai il nome “Tarzan”, segno della volontà di restituire una versione più umana e meno mitologica del personaggio. Christopher Lambert offre una delle sue interpretazioni più complesse, dando corpo a un protagonista primitivo e vulnerabile al tempo stesso. La sua trasformazione da creatura selvatica a uomo consapevole delle regole sociali è mostrata con realismo e introspezione.

L’attore riesce a trasmettere la tensione tra l’educazione ricevuta nella giungla e le convenzioni imposte dal mondo occidentale. Il risultato è un Tarzan più intimo e drammatico, capace di riflettere sul significato dell’identità e sull’impossibilità di appartenere pienamente a un solo mondo. Accanto a Lambert, spicca Andie MacDowell nel ruolo di Jane, qui al suo debutto cinematografico. Nella versione originale, la voce del personaggio è stata doppiata da Glenn Close per nascondere l’accento dell’attrice. Il cast è arricchito da Ralph Richardson, che interpreta il nonno di John nel suo ultimo ruolo prima della morte e ottiene una candidatura all’Oscar come miglior attore non protagonista. Completano il gruppo Ian Holm nei panni di Philippe D’Arnot, James Fox, Cheryl Campbell e Ian Charleson, tutti impegnati in interpretazioni di rilievo.
Tre candidature agli Oscar
Greystoke venne candidato a tre premi Oscar alla 57ª edizione degli Academy Awards: miglior attore non protagonista (Ralph Richardson), miglior sceneggiatura tratta da opera preesistente e miglior trucco. Fu il primo film dedicato a Tarzan a ottenere tali riconoscimenti, confermando la sua statura artistica e la qualità della produzione, anche se non vinse in nessuna categoria; fu, poi, l’adattamento Disney a vincere un Oscar per la migliore canzone. Questo film rimane, comunque, una delle rappresentazioni più profonde e malinconiche del personaggio creato da Burroughs.
Lontano dagli stereotipi dell’avventura esotica, si concentra sulla dimensione umana del protagonista e sul dramma del suo doppio appartenere. Con le sue atmosfere cupe e la fotografia attenta alla natura selvaggia, Greystoke riesce a restituire un equilibrio tra potenza visiva e introspezione. Un’opera che unisce realismo, emozione e riflessione, resa indimenticabile dalla regia elegante di Hudson e dall’intensità di Lambert, affiancato da un cast di grande valore. Greystoke – La leggenda di Tarzan, il signore delle scimmie andrà in onda stasera, 23 ottobre 2025, su TwentySeven (Canale 27), a partire dalle ore 21.10. Per chi non riuscisse a guardarlo, può noleggiarlo o acquistarlo su piattaforme come YouTube o Prime Video.
