Sporco, strisce di nero o calcare: come pulire il wc (con prodotti naturali) in base al problema

Come pulire correttamente il wc, a seconda del problema: i metodi completamente naturali delle esperte.

Il WC è uno degli elementi domestici che richiede maggiore attenzione per l’igiene, poiché rappresenta il punto di maggiore concentrazione di batteri e microrganismi. La sua pulizia non risponde solo a criteri estetici, ma costituisce una misura fondamentale per la salute e il benessere familiare. Una manutenzione regolare garantisce un ambiente più sano, riducendo la proliferazione di germi e muffe dovuti all’umidità e ai residui organici. Conviene effettuare una pulizia accurata almeno una volta a settimana, aumentando la frequenza in abitazioni con bambini o animali. È utile anche un’igienizzazione quotidiana delle parti più toccate, come la tavoletta e lo sciacquone, per preservare un livello igienico ottimale e prevenire cattivi odori. Un WC pulito migliora la percezione di ordine e comfort domestico.

Una pulizia trascurata favorisce la formazione di calcare e incrostazioni che diventano terreno fertile per batteri e biofilm. Inoltre, durante lo scarico, le microgocce d’acqua possono diffondere microrganismi sulle superfici circostanti se non si abbassa il coperchio, contaminando maniglie e tappetini. Anche l’uso di detergenti troppo aggressivi o strumenti abrasivi può danneggiare le superfici, compromettendo la durata dei materiali. Per un’igienizzazione efficace è consigliabile scegliere detergenti specifici con effetto disincrostante, evitando formule eccessivamente acide. È importante pulire anche le parti esterne e lo scopino, lasciandolo periodicamente in ammollo, e utilizzare panni diversi da quelli impiegati per gli altri sanitari, prevenendo la diffusione di germi. L’aerazione del bagno dopo la pulizia favorisce l’asciugatura e limita l’umidità.

Pulire il wc: esperte rivelano come fare con tre metodi naturali efficacissimi

Una routine costante di igiene del WC previene infezioni e disturbi gastrointestinali, rende la casa più salubre e prolunga la vita dei materiali. La cura di questo elemento rappresenta, quindi, una vera forma di prevenzione igienico–sanitaria che incide in modo diretto sulla qualità della vita domestica. Per rendere più facile ed efficace la pulizia del WC, può essere utile conoscere dei trucchi, finalizzati a risolvere alcuni specifici problemi che riguardano il water. In particolare, due note content creator ed esperte del pulito, e cioè Titty e Flavia, hanno rivelato tre metodi naturali, per pulire tre tipologie di sporco diverso. Partiamo con il fondo nero del WC: per toglierlo, le esperte suggeriscono di usare il percarbonato. Bisognerà mettere due misurini nell’acqua, poi versare dell’acqua bollente e lasciare agire per mezz’ora. A questo punto, bisognerà strofinare con lo scopino, per eliminare definitivamente lo sporco.

Pulire wc
I metodi suggeriti dalle esperte. (Fonte: Instagram – @tittyeflavia).

Per quanto riguarda, invece, le strisce nere e gli aloni, che si formano al livello dell’acqua, le esperte suggeriscono invece la pietra pulente. Basta strofinarla sulla ceramica e, dopo un po’ di tempo e pazienza, qualsiasi riga (nera, gialla o grigia che sia) verrà via completamente. Infine, il calcare: per eliminarlo, bisogna usare l’acido citrico. Le esperte versano due misurini nel fondo del water. Se il calcare è depositato sulle pareti del water, invece, le esperte usano l’acido citrico liquido, spruzzato su un foglio di carta casa. Bisognerà far agire per qualche ora, o anche tutta la notte, e poi rimuovere il foglio di carta casa e scaricare. Tutti e i tre i metodi sono naturali ed efficaci: seguiteli e non avrete più problemi!