Pennoni con pesto di spinaci e pomodori secchi: la ricetta veloce con un’aggiunta sorprendente

Il piatto adatto per chi ha poco tempo per cucinare, ma vuole preparare una ricetta gourmet: ecco i pennoni con pesto di spinaci e pomodori secchi. Chef Carmen Rose aggiunge un ingrediente a dir poco sorprendente.

Gli spinaci (Spinacia oleracea) sono una verdura a foglia verde dal profilo nutrizionale prezioso, ricca di ferro, calcio, vitamina C e antiossidanti. In Italia sono di stagione da ottobre a maggio, con il periodo ideale tra autunno e primavera, quando il clima più fresco ne valorizza la consistenza tenera e il gusto delicato. Disponibili sia freschi, in mazzi o confezioni pronte al consumo, sia surgelati, vengono raccolti e congelati entro poche ore, così da mantenere intatti colore, nutrienti e sapore. Questa doppia opzione consente di averli sempre a disposizione, anche fuori stagione, senza rinunciare alla qualità.

La loro preparazione è semplice e veloce. In padella, con olio e aglio, diventano un contorno leggero o la base per piatti più complessi. Lessati e strizzati, sono perfetti per torte salate, sformati o ripieni di pasta fresca, mentre in vellutate o frittate si sposano bene con formaggi delicati e aromi naturali. Nella cucina italiana gli spinaci trovano spazio soprattutto nei primi piatti, accostati a ricotta e pasta all’uovo. I classici cannelloni, lasagne e tortelli ricotta e spinaci restano intramontabili, ma la tradizione si rinnova anche con proposte moderne come pasta con crema di spinaci e guanciale, risotti verdi o minestre vellutate. Durante l’autunno e l’inverno, quindi, gli spinaci rappresentano uno degli alimenti più versatili e nutrienti, ideali per arricchire piatti leggeri o ricette più sostanziose.

Pennoni con pesto di spinaci e pomodori secchi: la ricetta autunnale, veloce e golosa di chef Carmen Rose

In questo articolo, parleremo proprio di un primo piatto a base di spinaci. Questo primo piatto si prepara velocemente, ma è golosissimo e cremoso. Un piatto perfetto per chi non ha molto tempo per cucinare, ma vuole comunque preparare qualcosa di originale e interessante: parliamo dei pennoni con pesto di spinaci e pomodori secchi. Chef Carmen Rose, che ha proposto questa ricetta, aggiunge anche del panko, o pangrattato, cotto in padella, per guarnire ogni piatto: un’aggiunta a dir poco sorprendente. Gli ingredienti per il piatto sono i seguenti: degli spinaci freschi, 500 grammi di pennoni, poi i pomodori secchi, le acciughe, uno spicchio d’aglio, una manciata di noci, del peperoncino, del panko o pangrattato, del pepe, del sale e dell’olio extravergine d’oliva.

Pesto di spinaci ricetta
Le fasi della preparazione della ricetta di Carmen Rose.

Dopo aver lavato per bene gli spinaci freschi, la chef li cuoce in padella, con olio ed aglio. Aggiunge subito un pizzico di sale, e mescola per bene. Quando sono cotti, la chef li mette in un bicchiere, e li frulla insieme alle acciughe, ai pomodori secchi e a qualche noce. Dopo aver preparato il pesto, Carmen Rose si occupa della pasta: lessa i pennoni in acqua bollente, e intanto cuoce il pangrattato per l’aggiunta croccante. In particolare, lo cuoce in padella, insieme a un pomodoro secco e a un’acciughina. Quando la pasta è cotta, la chef impiatta e, in ogni piatto, aggiunge il pesto, mescola per bene, poi aggiunge anche il pangrattato o panko cotti. Et voilà: il piatto è pronto!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carmen Rose (@carmen.rose)