La festa di Halloween è vicina, e per questo vi consigliamo di preparare la treccia alla zucca e cioccolato di chef Carmen Rose: un’autentica delizia.
La zucca rappresenta uno dei simboli più riconoscibili dell’autunno, emblema di abbondanza e calore grazie al suo colore arancione e alle origini legate al raccolto. Con l’arrivo dei primi freddi, i campi si riempiono di frutti maturi che portano con sé il sapore delle tradizioni contadine e il senso di gratitudine verso la terra. Appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, la zucca è da sempre considerata una pianta ricca di significati simbolici. Fin dall’antichità veniva associata a fertilità e rinascita, mentre nel tempo è diventata anche il simbolo di Halloween, legata alla leggenda della Jack-o’-Lantern, la zucca intagliata e illuminata che oggi accompagna la festa in tutto il mondo.
In cucina, questo ortaggio conquista per la sua versatilità. Il gusto dolce e la consistenza cremosa la rendono protagonista di piatti salati e dolci, dalle vellutate ai tortelli mantovani, fino ai risotti e alle polpette. Leggera e ricca di acqua e fibre, ma povera di calorie, è perfetta anche per un’alimentazione equilibrata e genuina. Il suo carattere zuccherino la rende ideale per la pasticceria autunnale. Dai muffin alle crostate, dalle torte morbide alla celebre pumpkin pie americana, regala profumi intensi e una consistenza vellutata, soprattutto se abbinata a cannella, noce moscata o zenzero. Durante Halloween, oltre a decorare le case, diventa protagonista di dolci creativi come cupcake color arancio o biscotti a forma di lanterna. Proprio per la festa delle streghe, si può anche preparare una treccia alla zucca e al cioccolato: una vera delizia, che suggeriamo di realizzare già in questi giorni antecedenti al 31 ottobre.
Treccia alla zucca e al cioccolato: la ricetta di Carmen Rose è golosissima
A suggerire questa ricetta, è stata chef Carmen Rose. La chef, in particolare, prepara la treccia di zucca e cioccolato con i seguenti ingredienti (per una treccia grande): 130 grammi di farina 00, 320 grammi di farina manitoba, 80 grammi di zucchero, 200 grammi di purea di zucca delica, già cotta e ben asciugata, 80 millilitri di latte tiepido, un uovo intero e un altro tuorlo di uovo, tra gli 80 e i 100 grammi di scaglie di cioccolato fondente, un pizzico di sale, mezzo cucchiaino di miele, 70 grammi di burro morbido e 8 grammi di lievito di birra secco (o 20 grammi di lievito di birra secco).

Chef Carmen inizia la preparazione cuocendo la zucca al forno o al vapore, finché risulta tenera. Poi la schiaccia con cura e la lascia riposare in un colino, in modo che perda tutta l’acqua in eccesso e diventi ben asciutta. In un’altra ciotolina, la cuoca scioglie il lievito e il miele nel latte tiepido, attendendo una decina di minuti, finché sulla superficie compare una leggera schiuma che indica l’attivazione del lievito. Nel frattempo, la cuoca versa in una ciotola capiente la purea di zucca, aggiunge l’uovo, il tuorlo e lo zucchero, poi unisce le farine e comincia a impastare con energia. Quando il composto inizia a legarsi, incorpora il latte con il lievito e continua a lavorare finché l’impasto diventa morbido e omogeneo. Aggiunge quindi il burro a pezzetti, seguito dal sale, e lavora ancora fino a ottenere una massa liscia, elastica e appena appiccicosa.
Le ultime fasi della preparazione
La cuoca copre la ciotola e lascia lievitare l’impasto nel forno spento ma con la luce accesa, aspettando circa due ore, finché il volume raddoppia. Poi lo sgonfia con delicatezza, aggiunge le gocce di cioccolato ben fredde e le distribuisce con movimenti leggeri. Divide quindi l’impasto in tre parti uguali, forma i filoncini e li intreccia con pazienza. Disponendo la treccia su una teglia rivestita di carta forno, la lascia riposare ancora per mezz’ora. Prima della cottura, spennella la superficie con un po’ di latte o tuorlo diluito e inforna a 170°C per circa mezz’ora, finché assume un bel colore dorato. Una volta pronta, Chef Carmen lascia intiepidire la treccia e la avvolge in un panno di cotone, così da mantenerla soffice e profumata per diversi giorni.
Visualizza questo post su Instagram