Scaloppine ai funghi: questo piatto cremosissimo si prepara in 15 minuti

Una ricetta autunnale golosissima: ecco le scaloppine di pollo ai funghi di chef Emanuela Bahaj, un piatto facile e veloce da preparare, ma che vi sorprenderà.

Le scaloppine sono un piatto simbolo della cucina italiana, apprezzato per la sua semplicità e raffinatezza. Nascono da fettine sottili di carne – di solito vitello, ma anche pollo, tacchino o maiale – infarinate e cotte rapidamente in padella. Il nome deriva dal francese escalope, che significa “fettina”, e rimanda alla natura tenera e veloce da cuocere del taglio di carne utilizzato. La loro forza sta nella cottura rapida, che mantiene la carne morbida e succosa, e nella salsina che si forma naturalmente con il vino, il limone o il marsala. Tradizionalmente, la carne viene battuta, infarinata e rosolata in burro e olio extravergine, per poi essere sfumata con vino o agrumi e completata con poco brodo.

Da questa base nascono numerose varianti: le scaloppine al limone, profumate e leggere, quelle al vino bianco, dal gusto delicato, oppure quelle al marsala, dal sapore dolce e raffinato. Non mancano le versioni alla pizzaiola, più rustiche e mediterranee. Grazie alla loro versatilità culinaria, le scaloppine si adattano ai prodotti di stagione e si prestano a essere servite con contorni come purè, polenta o verdure. Perfette nelle serate autunnali, diffondono in cucina profumi di burro e vino e offrono un comfort food genuino, equilibrato e mai pesante. Proprio per i pranzi o le cene d’autunno, in questo articolo suggeriamo la ricetta di una scaloppina perfetta per questa stagione.

Scaloppine di pollo ai funghi: la ricetta di mamma Ela

Suggeriamo, in particolare, di preparare le scaloppine ai funghi: chef Emanuela Bahaj, nota anche come mamma Ela, le cucina con la carne di pollo. Questo piatto è goloso, tenero e cremosissimo, e si prepara in soli quindici minuti. Gli ingredienti per preparare questa ricetta sono i seguenti: 250 grammi di funghi, 300 grammi di petto di pollo a fette, un cucchiaio di farina sciolto in un po’ d’acqua, della farina 00, dell’olio d’oliva, del pepe e del sale. Mamma Ela inizia la preparazione con calma e precisione. Prende le fettine di pollo, le cosparge con un pizzico di sale e le passa con cura nella farina 00, fino a ricoprirle in modo uniforme.

Scaloppine ai funghi
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @cucinamammaela).

In una padella scalda un filo d’olio e, quando è ben caldo, adagia le fettine, lasciandole dorare finché non assumono un bel colore dorato e croccante ai bordi. A quel punto le toglie e le mette da parte, pronte per il passaggio successivo. Senza cambiare padella, la chef aggiunge i funghi, già puliti e tagliati, un po’ di sale e una macinata di pepe. Li lascia cuocere lentamente, mescolando ogni tanto, finché diventano morbidi e sprigionano tutto il loro profumo. Poi versa nella padella una miscela di farina e acqua, che servirà a creare la base cremosa del piatto. Chef Emanuela mescola con pazienza, finché la salsa si addensa leggermente, e a quel punto rimette il pollo, lasciandolo insaporire a fiamma bassa. Dopo pochi minuti, la carne è avvolta da una cremina profumata e vellutata, pronta per essere servita calda e irresistibile.