Eddie Murphy e Halle Berry sono tra i protagonisti di un film che andrà in onda stasera in tv: con loro, anche due cantanti molto amate.
Questa sera sarà trasmesso un film con Eddie Murphy e Halle Berry, una commedia raffinata e ironica che, negli anni, è diventata un vero cult del cinema afroamericano. Si tratta de Il principe delle donne (titolo originale Boomerang), pellicola del 1992 diretta da Reginald Hudlin, che unisce romanticismo, eleganza e umorismo in una storia capace di mettere a nudo le fragilità di un uomo abituato al successo e al controllo. La vicenda ruota attorno a Marcus Graham, dirigente pubblicitario affascinante e sicuro di sé, interpretato da Murphy.
Marcus lavora per una grande azienda di cosmetici, dove è conosciuto non solo per il talento, ma anche per il suo atteggiamento da incallito seduttore. La sua vita, costruita su conquiste effimere e relazioni superficiali, viene però sconvolta quando la società per cui lavora si fonde con un’altra e la nuova direttrice diventa Jacqueline Broyer, interpretata da Robin Givens. Intelligente, sicura e spietata quanto lui, Jacqueline ribalta i ruoli e tratta Marcus con lo stesso distacco con cui lui aveva sempre trattato le sue amanti. Per la prima volta, il protagonista si trova a vivere sulla propria pelle ciò che infliggeva agli altri.
Stasera in tv un cult con Eddie Murphy: ci sono anche Halle Berry e due cantanti molto amate
Il suo mondo comincia a incrinarsi quando nella sua vita entra Angela, impersonata da una giovane Halle Berry. Angela rappresenta tutto ciò che Marcus ha sempre evitato: la tenerezza, la sincerità e un amore autentico, privo di giochi di potere. La storia si trasforma così in un percorso di crescita personale, in cui l’uomo deve scegliere tra la superficie della seduzione e la profondità del sentimento, imparando a riconoscere le proprie emozioni e vulnerabilità. L’interpretazione di Eddie Murphy segna una svolta importante nella sua carriera. L’attore, fino a quel momento noto per ruoli comici esplosivi e spesso caricaturali, mostra qui un lato più intimo e complesso. Il critico Roger Ebert evidenziò come, dopo il meno fortunato Harlem Nights, Murphy avesse saputo reinventarsi con un personaggio più misurato e riflessivo, senza rinunciare al suo charme e alla sua ironia naturale.
Lo stesso Murphy partecipò alla scrittura del film, con l’intenzione di dare vita a una commedia romantica elegante, lontana dagli eccessi slapstick dei suoi esordi cinematografici. All’uscita, il film ricevette giudizi contrastanti, ma il tempo lo ha consacrato come un classico. Il principe delle donne incassò oltre 131 milioni di dollari nel mondo, come riporta Box Office Mojo, e divenne una delle commedie romantiche afroamericane più rappresentative degli anni Novanta. La pellicola è ancora oggi ricordata per il suo stile curato, la rappresentazione positiva di professionisti neri di successo e la celebre colonna sonora R&B, con brani di artisti come Toni Braxton e Boyz II Men. Nel 2019, il network BET ha persino prodotto una serie televisiva ispirata alla pellicola, segno della sua eredità culturale duratura.
Cast femminile incredibile
Uno degli elementi che rende il film così vivace è il suo cast femminile. Halle Berry, all’inizio della carriera, interpreta Angela con delicatezza e forza, anticipando la brillantezza che la renderà una delle attrici più amate di Hollywood. Ci sono, poi, due cantanti amatissime: la prima è Grace Jones, nel ruolo della modella Strangé. Grace Jones offre una performance surreale e provocatoria, ironizzando sul mondo della moda e su se stessa con energia irresistibile. L’altra cantante amatissima è Eartha Kitt, che troviamo nei panni della bizzarra Lady Eloise, dà vita a un personaggio esagerato e irresistibilmente comico, mescolando sensualità e follia con grande maestria.

Nel suo insieme, Il principe delle donne resta una commedia romantica elegante e intelligente, capace di unire satira, sentimento e umorismo sofisticato. È anche un racconto di emancipazione maschile e affettiva, che ribalta i consueti stereotipi di genere. La pellicola confermò il talento di Eddie Murphy come interprete completo, in grado di passare dalla comicità alla profondità emotiva con naturalezza e stile. Il film andrà in onda stasera, 16 ottobre 2025, su TwentySeven (Canale 27), a partire dalle ore 21.10. Qualora non riusciste a guardarlo, il film è anche disponibile per il noleggio o l’acquisto su Chili o su Apple Tv+.