Matt Damon e Pedro Pascal sono tra i protagonisti di un film che andrà in onda stasera in tv, assolutamente da vedere: un kolossal che vi colpirà.
Stasera il pubblico potrà rivedere in tv Matt Damon e Pedro Pascal insieme, in un grande film d’avventura ambientato nella Cina medievale. Si tratta di The Great Wall, un kolossal fantasy-action diretto dal maestro Zhang Yimou, che unisce spettacolo visivo, ritmo e suggestione epica. L’opera, uscita nel 2016, rappresenta il primo film in lingua inglese del celebre regista cinese e segna uno dei più ambiziosi progetti di collaborazione tra Hollywood e il cinema orientale.
Ambientato nel XII secolo, The Great Wall trasporta lo spettatore in un’epoca sospesa tra leggenda e realtà, in cui l’imponente muraglia cinese diventa teatro di una battaglia titanica. Il film, considerato il più costoso mai realizzato in Cina, con un budget stimato tra i 135 e i 150 milioni di dollari, secondo The Hollywood Reporter, combina fantasia, storia e spettacolo visivo in una produzione di dimensioni eccezionali. La trama segue William Garin, interpretato da Matt Damon, e il suo compagno d’armi Pedro Tovar, interpretato da Pedro Pascal.
Stasera in tv un kolossal con Matt Damon e Pedro Pascal
I due sono mercenari europei che giungono in Cina alla ricerca della polvere nera, antenata della moderna polvere da sparo. Il loro viaggio prende una piega inaspettata quando vengono catturati da un esercito misterioso e scoprono che la Grande Muraglia non è soltanto una difesa contro eserciti nemici, ma una barriera contro creature mostruose, i Taotie, che attaccano il confine ogni sessant’anni. Da prigionieri, William e Tovar si trasformano in alleati dell’impero, combattendo al fianco dei guerrieri della muraglia per difendere l’umanità da un nemico sovrannaturale.
In questa lotta, William trova un nuovo senso di onore e coraggio, passando da mercenario cinico a eroe disposto al sacrificio. Damon offre un’interpretazione intensa e fisica, capace di trasmettere la trasformazione del suo personaggio con credibilità e carisma. Al suo fianco, Pascal aggiunge ironia e umanità, creando con lui un equilibrio perfetto tra azione e leggerezza. Zhang Yimou, già autore di capolavori come Hero e La foresta dei pugnali volanti, applica anche qui il suo stile visivo inconfondibile, fatto di colori vibranti, movimenti coreografici e una straordinaria attenzione ai dettagli. Le sequenze di battaglia sono costruite come veri e propri balletti militari, mentre costumi e scenografie riflettono un gusto raffinato e una profonda conoscenza dell’estetica tradizionale cinese.
Un film da vedere e rivedere
Il risultato di tutti gli elementi prima citati è un film che fonde armoniosamente l’epica occidentale con la mitologia orientale, regalando allo spettatore un’esperienza visiva potente e ipnotica. La produzione, di portata monumentale, vanta anche la partecipazione di Willem Dafoe, Andy Lau e Jing Tian, oltre a un team tecnico internazionale che ha curato effetti speciali, fotografia e ambientazioni con standard da blockbuster globale. Le scene d’azione e le battaglie sulla muraglia si distinguono per spettacolarità e ritmo, ma non mancano momenti di introspezione e simbolismo. Yimou utilizza la leggenda dei Taotie come metafora della paura collettiva e del potere della collaborazione tra culture diverse, in un racconto che unisce il mito e la modernità.

Pur avendo diviso la critica, The Great Wall resta un esperimento unico nel panorama cinematografico contemporaneo, capace di unire due mondi lontani in un unico racconto visivo di grande impatto. È un film consigliato agli appassionati dell’avventura epica e del fantasy, ma anche a chi ama il cinema d’autore che sa confrontarsi con le regole del grande intrattenimento. The Great Wall, con Matt Damon e Pedro Pascal, andrà in onda questa sera, mercoledì 15 ottobre 2025, su Italia 1 a partire dalle ore 21.20. Per chi non riuscisse a guardarlo stasera in tv, il film è disponibile anche in streaming, su NOW o mediante noleggio o acquisto su YouTube o Prime Video.