Tagliatelle ai funghi, la ricetta autunnale per eccellenza preparata in soli 10 minuti: come renderle cremose e irresistibili

La ricetta di chef Fabiuccio delle tagliatelle ai funghi è veloce da preparare, ma estremamente golosa: ecco come preparare uno dei più amati piatti autunnali in modo tale da renderlo buonissimo e cremosissimo.

I funghi sono tra i protagonisti indiscussi della tavola autunnale italiana. La loro stagione ideale va da settembre a novembre, quando piogge e temperature miti ne favoriscono la crescita nei boschi e nelle zone collinari. In questo periodo si trovano varietà pregiate come i porcini, i finferli e i gallinacci, insieme a numerose specie locali che arricchiscono mercati e cucine. La raccolta autunnale dei funghi è favorita dall’alternanza tra umidità e sole, un equilibrio che crea le condizioni perfette per la loro proliferazione. L’Italia, con i suoi paesaggi boschivi, è un vero paradiso per chi ama cucinarli freschi e profumati. Non a caso, l’autunno è considerato la stagione regina per chi desidera portare in tavola i sapori autentici della terra.

I primi piatti che li vedono protagonisti racchiudono il carattere profondo e terroso della stagione. Le paste fresche, in particolare le tagliatelle, si legano magnificamente alla consistenza carnosa dei funghi e ne esaltano il profumo intenso. L’unione tra pasta all’uovo e porcini diventa un abbraccio caldo e avvolgente, perfetto per le giornate che si accorciano e invitano alla convivialità. Tra i piatti più amati spiccano, ovviamene, le tagliatelle ai funghi, simbolo della cucina autunnale italiana. Poche materie prime, ma di qualità, danno vita a un sugo ricco e cremoso che si fonde con l’impasto fresco della pasta. Ogni boccone racchiude un equilibrio tra semplicità e gusto, tradizione e stagione.

Tagliatelle ai funghi: la ricetta golosissima di chef Fabiuccio

E in questo articolo presentiamo proprio una ricetta delle tagliatelle ai funghi. La versione proposta da chef Fabio Amato, noto anche come Fabiuccio, richiede solo circa 10 minuti, e quindi è veloce e facile, ma allo stesso tempo è golosissima, e molto cremosa. È, dunque, perfetta per tutti, e anche per chi non è particolarmente ferrato a cucinare o non ha molto tempo o voglia di farlo. Gli ingredienti per quattro persone sono i seguenti: 300 grammi di funghi porcini freschi o misti, oppure 40 grammi di funghi secchi rinvenuti, poi 400 grammi di tagliatelle fresche, 30 grami di burro, uno spicchio d’aglio, del pepe nero, del sale, tre cucchiai di olio extravergine d’oliva, del prezzemolo fresco tritato e, per chi li gradisce, due cucchiai di panna o anche un semplice mestolo d’acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.

Tagliatelle ai funghi
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @lacucinadifabiuccio).

Fabiuccio, comincia la sua ricetta scegliendo con cura i porcini. Li pulisce con un panno umido, gestendoli con delicatezza per non rovinarne la consistenza, e solo se sono troppo sporchi li passa velocemente sotto l’acqua. Poi li taglia a fette regolari, pronti per finire in padella. In un tegame ampio fa sciogliere una noce di burro insieme a un filo d’olio extravergine e a uno spicchio d’aglio che sprigiona subito il suo profumo intenso. Quando la base è calda al punto giusto, aggiunge i funghi e li lascia rosolare a fiamma vivace, mescolando con attenzione per cinque minuti. Nel frattempo lessa le tagliatelle fresche, che cuoce al dente per mantenerne la consistenza perfetta: per cuocere le tagliatelle fresche, bastano giusto un paio di minuti.

L’ultima fase della preparazione della ricetta

Lo chef poi regola di sale e pepe, unisce la pasta ai funghi e la manteca con un mestolo d’acqua di cottura o, per chi ama un gusto più morbido, con un tocco di panna. Per finire, Fabiuccio completa il piatto con una spolverata di prezzemolo fresco, che dona colore e profumo, creando un piatto cremoso, aromatico e pieno di equilibrio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabio Amato (@lacucinadifabiuccio)