Ecco come togliere in maniera efficace la puzza di sudore dalle magliette: i consigli dell’esperto per dire addio a questo fastidiosissimo e persistente odore.
Tra le cause più comuni dei cattivi odori nei capi lavati ci sono sudore, muffa, umidità stagnante, residui corporei, fumo o tracce di cucina. Anche alcuni prodotti chimici o detergenti non sciacquati correttamente possono lasciare un odore persistente. Il sudore, in particolare, diventa maleodorante a causa dei batteri che proliferano nei tessuti umidi, come quelli sportivi o intimi, spesso indossati a lungo. Gli odori di muffa e di chiuso derivano invece da capi rimasti troppo nella lavatrice o asciugati male, situazioni che favoriscono la proliferazione di microrganismi. Un lavaggio scorretto non fa che peggiorare la situazione. Una lavatrice sporca, carica di residui di detersivo o muffa, può diffondere cattivi odori su tutti i capi. Anche un uso eccessivo o errato del detersivo, lavaggi a bassa temperatura o un sovraccarico del cestello riducono l’efficacia del lavaggio, lasciando sui tessuti batteri e umidità.
I materiali sintetici e quelli scuri, inoltre, tendono a trattenere gli odori più a lungo rispetto ai tessuti naturali e chiari, che traspirano meglio. Solo una pulizia regolare della lavatrice, un dosaggio accurato dei detergenti e un’asciugatura completa, preferibilmente in ambienti arieggiati, possono assicurare un bucato davvero fresco. Inoltre, ci sono dei trucchi per rendere il lavaggio dei capi più efficace e capace di eliminare effettivamente tutti gli odori più persistenti. In questo articolo riveliamo, in particolare, il trucco per eliminare facilmente e in maniera efficace la puzza di sudore. Questa, infatti, rischia di permanere anche dopo il lavaggio in lavatrice, a causa della sua intensità. Per fortuna, basta aggiungere un ingrediente particolare, prima di mettere i capi in lavatrice, per attivare un processo che eliminerà indubbiamente questo brutto odore.
Aggiungi la candeggina delicata per eliminare la puzza di sudore dalle magliette: il trucco dell’esperto
Il prodotto in questione è la candeggina delicata pura. Bisognerà, in particolare, mettere questo prodotto in uno spruzzino e poi spruzzarlo sulla zona ascellare delle magliette, dove si concentra spesso il sudore, prima di mettere i capi in lavatrice. A rivelare questo metodo, è stato un noto esperto di pulizie domestiche e bucato, e cioè Mattia de La casa di Mattia. La candeggina, spiega l’esperto, non scolorisce il tessuto: l’importante è non lasciarla agire per troppo tempo, prima del lavaggio. Dopo aver spruzzato la candeggina su ogni capo, e aver inserito i capi nell’oblò della lavatrice, l’esperto versa un tappo, e cioè altri 75 millilitri di candeggina delicata, direttamente sul bucato.

Pretrattare sistematicamente la zona ascellare con la candeggina delicata, spiega l’esperto, andrà a ossigenare il tessuto, e quindi a eliminare l’odore di sudore, che sparirà e non si sentirà quando si stirerà il capo. A questo punto, basterà impostare un ciclo di lavaggio lungo (almeno un’ora e mezza o un’ora e 40), a massimo 40 gradi, e aggiungere il detersivo preferito nel suo scomparto, e l’ammorbidente nell’altro scomparto. Insieme all’ammorbidente, si può aggiungere anche una goccia di profumatore per bucato.
Visualizza questo post su Instagram