Stasera in tv, un film passato inosservato con Nicolas Cage: tratto da una sorprendente storia vera sulla Seconda Guerra Mondiale

Al botteghino è stato un vero e proprio flop, ma noi consigliamo di dargli una seconda possibilità e guardarlo: stasera in tv, una pellicola tratta da una storia vera, con Nicolas Cage.

Stasera, in tv, andrà in onda un film con Nicolas Cage che ripercorre una delle pagine più drammatiche della storia militare americana. Si tratta di USS Indianapolis: Men of Courage, pellicola del 2016 diretta da Mario Van Peebles. Il film unisce azione, tragedia e memoria storica in un racconto di coraggio e sacrificio. Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, il film narra l’impresa dell’incrociatore pesante USS Indianapolis, guidato dal capitano Charles McVay, incaricato di una missione segretissima: trasportare una delle bombe atomiche destinate a Hiroshima. Dopo aver completato l’operazione, la nave viene colpita da un sottomarino giapponese nel Mar delle Filippine, affondando in pochi minuti.

Circa trecento uomini perdono la vita subito, mentre oltre ottocento sopravvissuti restano in mare per cinque giorni, senza viveri e senza aiuti, esposti al sole cocente, alla sete, alla fame e, soprattutto, agli attacchi degli squali. Solo 317 marinai vengono tratti in salvo per puro caso da un pilota della marina statunitense. Il film si ispira a una storia vera, una delle più tragiche della Marina americana, resa ancora più dolorosa dal segreto militare che impedì un soccorso tempestivo. Quella dell’Indianapolis è considerata la più grave perdita navale nella storia degli Stati Uniti. Le vicende successive aggiungono ulteriore dramma: il capitano McVay, interpretato da Nicolas Cage, venne processato dalla Corte Marziale, accusato ingiustamente per la tragedia. Solo molti anni dopo, e purtroppo post mortem, fu completamente scagionato.

Stasera in tv un film appassionante con Nicolas Cage: è stato un flop al botteghino, ma merita di essere recuperato

Cage offre una delle sue interpretazioni più intense, calandosi nei panni di un uomo combattuto tra dovere e colpa, tra onore e disperazione. Il suo Charles McVay è un personaggio complesso, capace di trasmettere la dignità di chi cerca di mantenere la calma in mezzo al caos e di sopportare il peso delle vite perdute. La sua figura emerge come simbolo di leadership e umanità, ma anche di una profonda sofferenza interiore. La regia di Mario Van Peebles punta su un racconto diretto, con toni epici e momenti di forte tensione. Nonostante le limitazioni tecniche e gli effetti speciali a tratti modesti, il film conserva un certo impatto emotivo, grazie alla forza della vicenda e all’intensità delle interpretazioni. L’atmosfera claustrofobica delle scene in mare, la disperazione dei superstiti e l’incombenza costante degli squali rendono palpabile la sensazione di isolamento e incapacità.

Stasera in tv Cage
Nicolas Cage nel film.

All’uscita nelle sale, USS Indianapolis: Men of Courage fu un insuccesso commerciale, criticato per alcune imprecisioni storiche e per un ritmo disomogeneo. Come riporta Box Office Mojo, in effetti, su un budget di 40 milioni di dollari, il film ne ha guadagnati poco più di 2. Tuttavia, a distanza di anni, è considerato un titolo da riscoprire, soprattutto per chi ama i film ispirati a eventi reali. La sua forza risiede principalmente nella capacità di ricordare una tragedia dimenticata. Risiede, inoltre, nella capacità di dare voce al coraggio di centinaia di uomini abbandonati al proprio destino.

Un racconto potente sull’eroismo

La pellicola offre anche uno spunto di riflessione sui temi della responsabilità militare, del valore umano nelle guerre e della memoria storica. Al di là delle critiche, resta un racconto potente sull’eroismo e sulla fragilità umana di fronte all’orrore della guerra e alla spietatezza del mare. Per chi desidera riscoprire questa vicenda realmente accaduta e interpretata da un Nicolas Cage in una delle sue prove più drammatiche, “USS Indianapolis” andrà in onda questa sera, 13 ottobre 2025, su Iris (Canale 22) a partire dalle ore 21.10. Qualora non riusciste a guardarlo stasera in tv, il film è disponibile anche in streaming, ad esempio su Prime Video.