Stasera in tv, Leonardo Pieraccioni in uno dei suoi film più amati: ci sono anche Bud Spencer e Claudia Gerini

Dopo il grande successo ottenuto con ‘Il ciclone‘, Leonardo Pieraccioni ha realizzato un altro film amatissimo, che vede anche la partecipazione di Claudia Gerini: la pellicola andrà in onda stasera in tv.

Stasera in tv sarà protagonista della prima serata televisiva un film di e con Leonardo Pieraccioni, una commedia che ha segnato uno dei momenti più felici del cinema italiano degli anni Novanta. Si tratta di Fuochi d’artificio, pellicola del 1997 che, dopo il successo clamoroso de “Il ciclone”, ha confermato la popolarità del regista e attore toscano, capace di raccontare con leggerezza le fragilità e i sogni dell’uomo comune. Il film narra la storia di Ottone, un trentenne dal carattere sensibile e dall’animo incerto, che si trova su un’isola tropicale mentre racconta le proprie vicende amorose a uno psicanalista conosciuto per caso in spiaggia.

Dopo aver scoperto il tradimento della fidanzata Mara, decide di abbandonare la sua routine e iniziare una convivenza imprevedibile con amici eccentrici. Tra nuovi incontri, slanci sentimentali e momenti di malinconica ironia, la sua esistenza diventa un continuo oscillare tra amori, amicizie e desideri, sempre punteggiata da gag e situazioni comiche tipiche dello stile pieraccioniano. Pieraccioni firma regia e sceneggiatura insieme a Giovanni Veronesi, riportando sullo schermo il personaggio che lo ha reso celebre: un uomo comune, romantico e un po’ goffo, immerso in un universo dove l’ironia si intreccia alla tenerezza quotidiana.

Stasera in tv, uno dei più grandi successi con e di Leonardo Pieraccioni: un cult degli anni Novanta

La regia conserva un tono affettuoso e malinconico, evitando gli eccessi per privilegiare il calore umano e il ritmo garbato di una commedia corale. Si ritrovano i tratti che avevano decretato il successo de “Il ciclone”: la semplicità narrativa, il senso di comunità e la costante ricerca dell’amore come approdo e come sogno. L’uscita del film consolidò il momento d’oro di Pieraccioni. “Fuochi d’artificio” fu infatti un enorme successo di pubblico, arrivando secondo al botteghino italiano dell’anno solo dopo “La vita è bella” di Roberto Benigni. Il pubblico premiò ancora una volta la leggerezza della storia e il tono scanzonato delle situazioni sentimentali, mentre la critica, pur notando una minore freschezza rispetto al film precedente, riconobbe alla pellicola la capacità di intrattenere e di scaldare le sale cinematografiche con la sua ironia gentile.

Stasera in tv
Nel film c’è anche Claudia Gerini.

Uno degli elementi di forza del film è il cast, ricco di volti amati e di personaggi ben caratterizzati. Accanto a Pieraccioni, nei panni di Ottone, si distinguono Claudia Gerini, brillante nel ruolo di Lorenza, e Bud Spencer, che compare in un cameo breve ma indimenticabile nei panni di Gandhi. A loro si affiancano Massimo Ceccherini, Barbara Enrichi, Vanessa Lorenzo, Mandala Tayde e Roberto Brunetti, interpreti di figure buffe e spontanee che contribuiscono a rendere il racconto vivace e corale. Ognuno di loro trova spazio in brevi episodi che si alternano tra romanticismo e comicità, conferendo al film un ritmo scorrevole e gradevole.

Un ritratto dei sentimenti di fine millennio

“Fuochi d’artificio” rappresenta un ritratto ironico e affettuoso dei sentimenti di fine millennio, una commedia che parla di amicizia, amore e del bisogno di affrontare la vita con un sorriso anche quando tutto sembra andare storto. La pellicola conserva il fascino del cinema popolare italiano, capace di unire umorismo e malinconia in un equilibrio che ancora oggi risulta familiare e rassicurante. Il cameo di Bud Spencer, la presenza di Claudia Gerini e la comicità spontanea del gruppo rendono il film un piccolo classico del genere leggero, amato da chi cerca una visione spensierata ma ricca di umanità.

Questa sera, domenica 12 ottobre 2025, “Fuochi d’artificio” torna in televisione per far rivivere quell’atmosfera romantica e scanzonata che ha segnato un’epoca del cinema italiano. Il film di e con Leonardo Pieraccioni andrà in onda su Cine34 (Canale 34) a partire dalle ore 21.00, offrendo l’occasione di riscoprire una commedia che continua a far sorridere con la sua semplicità e il suo calore umano.