Stasera in tv, il miglior film tratto dai libri di Stephen King: c’è la cattiva più spaventosa del cinema

Stasera in tv andrà in onda uno dei film più amati, tra quelli tratti dai romanzi di Stephen King: un capolavoro cinematografico degli anni Novanta, da riscoprire.

Questa sera sarà trasmesso in televisione un film con Kathy Bates, uno dei titoli più amati e inquietanti del cinema tratto da Stephen King. Si tratta di Misery non deve morire, un thriller psicologico divenuto un classico del genere, diretto da Rob Reiner e capace di fondere terrore e introspezione in una tensione costante. La pellicola esplora la mente ossessiva di una fan che trasforma la sua devozione in una prigionia, raccontando una delle relazioni più disturbanti mai viste sullo schermo. La storia segue Paul Sheldon, scrittore di successo noto per una saga letteraria centrata sul personaggio di Misery Chastain.

Dopo anni di successi, l’autore decide di voltare pagina, scrivendo un nuovo romanzo in cui la sua eroina muore. Durante il viaggio di ritorno dopo aver completato il manoscritto, rimane vittima di un grave incidente d’auto in mezzo a una tempesta di neve. A salvarlo è Annie Wilkes, un’infermiera apparentemente gentile e sua fan più devota, che lo porta nella sua casa isolata tra le montagne per curarlo. Tuttavia, dietro la cortesia iniziale di Annie si cela una personalità instabile e violenta. Quando scopre che il suo personaggio preferito è stato ucciso, costringe Paul a riscrivere il romanzo, trasformando la casa in una prigione e la cura in un incubo.

Stasera in tv, un grande film tratto dai romanzi di Stephen King: memorabile il ruolo di Kathy Bates

Reiner dirige con mano sicura, adottando un tono hitchcockiano che punta tutto sulla tensione psicologica e sulla claustrofobia. L’ambientazione chiusa diventa un teatro dell’angoscia, dove ogni sguardo, ogni rumore e ogni silenzio amplificano la paura. La regia alterna momenti di calma apparente a improvvise esplosioni di violenza, mantenendo lo spettatore in costante allerta. Il montaggio e la fotografia contribuiscono a rendere palpabile l’isolamento, mentre la colonna sonora sottolinea il senso di costrizione e impotenza vissuto dal protagonista.

Stasera in tv
James Caan interpreta Paul Sheldon nel film Misery non deve morire.

L’interpretazione di Kathy Bates è il cuore pulsante del film. L’attrice, premiata con l’Oscar e il Golden Globe, dà vita a un personaggio memorabile per la sua ambiguità: Annie Wilkes alterna dolcezza infantile e ferocia imprevedibile, incarnando una follia domestica che inquieta per la sua verosimiglianza. Il suo volto candido e la voce gentile rendono ancora più disturbanti i momenti di crudeltà, creando un contrasto che ha consegnato il personaggio alla storia del cinema. L’American Film Institute ha, così, inserito Annie Wilkes tra i più grandi “villain” di sempre, riconoscendole un posto d’onore accanto ai mostri sacri del male cinematografico. James Caan, nei panni di Paul Sheldon, offre una prova altrettanto intensa, esprimendo la frustrazione, la paura e la lucidità di un uomo costretto a sopravvivere attraverso la scrittura. Il duello psicologico tra i due personaggi è costruito con precisione e cresce fino a un climax di pura tensione.

Una pietra miliare del thriller psicologico

Tra i numerosi adattamenti tratti dalle opere di Stephen King, Misery non deve morire resta tra i più riusciti per equilibrio narrativo e fedeltà al romanzo. È spesso citato accanto a titoli come Shining e Le ali della libertà per la capacità di unire introspezione, paura e grande cinema. L’opera di Reiner dimostra come l’orrore possa nascere non da forze sovrannaturali, ma dall’ossessione e dalla fragilità umana.

Misery non deve morire rimane dunque una pietra miliare del thriller psicologico, capace di mantenere intatta la propria potenza anche a distanza di decenni. Un film in cui la tensione diventa arte e la follia prende il volto di una donna apparentemente normale. Il film andrà in onda questa sera, mercoledì 8 ottobre 2025, su La7 Cinema (Canale 29), a partire dalle ore 21.10. Qualora non riusciste a guardarla, la pellicola è disponibile anche in streaming, su Prime Video o TIM Vision.