Dei giovanissimi Leonardo DiCaprio, Johnny Depp e Juliette Lewis in un film tratto da un romanzo di successo, scritto da Peter Hedges. DiCaprio ha ottenuto la sua prima nomination agli Oscar, con il film che andrà in onda stasera in tv.
Questa sera andrà in onda un film toccante con Leonardo DiCaprio e Johnny Depp, due attori che qui si incontrano in una delle loro prime e più intense interpretazioni. Si tratta di “Buon compleanno Mr. Grape” (What’s Eating Gilbert Grape), un dramma del 1993 diretto da Lasse Hallström e tratto dall’omonimo romanzo di Peter Hedges. La storia, ambientata nella tranquilla cittadina di Endora, nello Iowa, racconta la vita di Gilbert Grape, un giovane uomo costretto a farsi carico della propria famiglia dopo la morte del padre.
Gilbert, interpretato da Johnny Depp, vive in una casa segnata dal peso delle responsabilità: la madre, Bonnie, è una donna gravemente obesa che non esce più di casa. Poi, le sorelle cercano di mantenere un fragile equilibrio familiare, e il fratello minore Arnie, interpretato da Leonardo DiCaprio, è affetto da una disabilità intellettiva che lo rende tanto vulnerabile quanto imprevedibile. In questo contesto di sacrifici e rinunce, la vita di Gilbert sembra destinata a una monotona rassegnazione, fino all’incontro con Becky, una ragazza di passaggio interpretata da Juliette Lewis, che porta nella sua quotidianità una ventata di leggerezza e libertà.
Stasera in tv un capolavoro con Johnny Depp e Leonardo DiCaprio
Johnny Depp offre una delle sue interpretazioni più misurate e profonde, incarnando un giovane diviso tra senso del dovere e desiderio di fuga. Juliette Lewis dà al personaggio di Becky una naturalezza e un calore che illuminano il film. Ma è Leonardo DiCaprio a sorprendere per la straordinaria autenticità con cui rappresenta Arnie: un ragazzo di quasi diciott’anni, affettuoso ma difficile da gestire, che vive con un’innocenza disarmante. La sua performance, intensa e commovente, gli valse la prima candidatura agli Oscar come miglior attore non protagonista, aprendo una carriera destinata a successi internazionali. Non solo gli attori: la regia di Lasse Hallström, ad esempio, mantiene un equilibrio delicato tra realismo e poesia, evitando ogni forma di sentimentalismo.
Il racconto si concentra sui piccoli gesti, sugli sguardi, sulle fatiche quotidiane che costruiscono e logorano i legami familiari. La fotografia, curata da Sven Nykvist, aggiunge una dimensione malinconica e intima, restituendo alla provincia americana un fascino dolce e crudele al tempo stesso. Il film si distingue, così, per la capacità di parlare di amore, solitudine e responsabilità senza cadere in toni retorici. Racconta il peso di chi si prende cura degli altri, ma anche la forza che nasce dall’affetto reciproco. Buon compleanno Mr. Grape è un viaggio nelle fragilità umane, un invito a comprendere e accettare le imperfezioni, mostrando come anche le vite più difficili possano trovare momenti di luce.
Personaggi intensi e meravigliosi
Ogni personaggio vive una personale ricerca di equilibrio: Gilbert desidera libertà ma teme di tradire la famiglia, Becky rappresenta la possibilità di un futuro diverso, mentre Arnie è il cuore pulsante della storia, simbolo di innocenza e spontaneità. La madre, pur nella sua immobilità, incarna la sofferenza di chi si sente prigioniero del proprio corpo e dei propri rimpianti. Con dialoghi misurati e una narrazione lenta ma mai statica, il film costruisce un ritratto profondo dell’America rurale e dei suoi silenzi.

Si tratta, insomma, di una storia di crescita e rinascita, di limiti e di coraggio, che ancora oggi conserva una potenza emotiva rara. Buon compleanno Mr. Grape resta, così, un’opera di grande sensibilità, capace di emozionare per la sincerità dei suoi protagonisti e per la delicatezza con cui affronta temi difficili come la disabilità e l’emarginazione. È un film che parla di famiglia, di accettazione e di speranza, e che conferma la precoce genialità di Leonardo DiCaprio e il talento sobrio di Johnny Depp. Il film Buon compleanno Mr. Grape andrà in onda stasera, martedì 7 ottobre 2025, in tv, alle ore 21.10 su Rai Movie (Canale 24). Consigliamo assolutamente di guardarlo.