Stasera in tv, il secondo film con Nicole Kidman e Tom Cruise insieme: presentato al Festival di Cannes

Negli anni Novanta, Tom Cruise e Nicole Kidman erano marito e moglie, e giravano film insieme. Stasera in tv andrà in onda il loro secondo film insieme, un’avventura romantica di grande fascino.

Questa sera sarà trasmesso un film che riunisce sullo schermo due grandi star di Hollywood: Nicole Kidman e Tom Cruise. Si tratta di un’opera che mescola romanticismo, avventura ed epopea storica, diretta da Ron Howard e considerata uno dei titoli più rappresentativi degli anni Novanta per il suo respiro epico e la straordinaria alchimia tra i protagonisti.

Cuori ribelli (“Far and Away”), uscito nel 1992, è il secondo film interpretato insieme da Cruise e Kidman, già reduci dal successo di Giorni di tuono (1990). La loro collaborazione proseguì poi con Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick, consolidando l’immagine della coppia più celebre e discussa di Hollywood di quel decennio. Al tempo delle riprese erano sposati e questa condizione contribuì a rafforzare l’intensità delle loro interpretazioni, rendendo ancora più credibile la storia d’amore al centro del racconto. La vicenda è ambientata tra l’Irlanda e gli Stati Uniti a cavallo del XIX secolo.

Stasera in tv un gran bel film con Nicole Kidman e Tom Cruise

Joseph Donnelly, interpretato da Tom Cruise, è un giovane contadino irlandese che perde il padre e si ritrova senza casa, incendiata dagli esattori del proprietario terriero. Animato da rabbia e desiderio di riscatto, sogna una vita diversa, lontana dall’oppressione subita. A incrociare il suo cammino è Shannon Christie, impersonata da Nicole Kidman, figlia ribelle dello stesso padrone che lo ha ridotto in miseria. Anche lei desidera scappare, insofferente alle rigide convenzioni familiari e attratta dal mito dell’America, vista come terra di opportunità. Uniti da motivazioni differenti ma spinti da una comune voglia di cambiamento, Joseph e Shannon si imbarcano per gli Stati Uniti. Qui si trovano a dover affrontare povertà, fatiche e la dura realtà degli immigrati in cerca di fortuna.

Nonostante le difficoltà, tra i due nasce un legame profondo che cresce lungo il percorso, mentre il loro obiettivo si concentra su un traguardo concreto: ottenere una terra tutta loro durante la celebre “corsa alle terre” in Oklahoma del 1893. Questa sequenza, costruita con grande forza visiva, diventa il momento chiave dell’intera narrazione, simbolo del sogno americano e della speranza di un futuro migliore. Nel delineare Joseph, Tom Cruise esprime al meglio l’energia di un giovane determinato, passionale e pronto a combattere. Nicole Kidman, invece, dà vita a Shannon con intelligenza e coraggio, costruendo un personaggio indipendente e deciso, assolutamente capace di reggere la scena accanto al protagonista maschile. La loro intesa, rafforzata dalla vita privata, conferisce al film un fascino particolare e una rara intensità emotiva.

Regia e atmosfera incredibili: perché guardare (o rivedere) il film

La regia di Ron Howard trasforma la trama in un grande affresco cinematografico che unisce il respiro del romanzo d’avventura, l’anima romantica e l’epica del western. Le panoramiche sulla frontiera americana, i toni caldi della fotografia e la colonna sonora di John Williams contribuiscono a creare un’opera che mescola spettacolo e sentimento. Particolarmente memorabile è la sequenza della “corsa per la terra”, un momento di pura energia visiva e drammatica che rimane tra i più evocativi della filmografia di Howard.

Stasera in tv
Nicole Kidman nel film.

Rivedere Cuori ribelli significa lasciarsi trasportare in una storia di amore, speranza e sacrificio, ma anche riscoprire l’intensità di una delle coppie più iconiche del cinema moderno, ormai lasciatasi da tempo. Ancora oggi, a più di trent’anni dall’uscita, il film mantiene intatta la sua capacità di coinvolgere grazie al connubio di emozione e spettacolarità. La pellicola sarà proposta stasera, domenica 5 ottobre 2025, alle ore 21.10, su Iris (Canale 22). Qualora non riusciste a guardarlo, potete recuperarlo in streaming, ad esempio noleggiandolo o acquistandolo su Rakuten TV, YouTube o Prime Video.