Doccia, come eliminare facilmente il calcare dal vetro: il detergente fai da te dell’esperto

I consigli di un esperto di pulizie domestiche per togliere facilmente il calcare dal vetro della doccia: ecco il detergente da realizzare, e come farlo.

La cabina della doccia, formata da vetro o plastica, profili, guarnizioni e piatto, nonostante sia un luogo lavato di frequente, tende a sporcarsi con facilità. Durante l’uso quotidiano si accumulano residui di sapone, shampoo, balsamo, insieme a polvere, capelli e cellule morte. Questi si annidano soprattutto negli angoli e nelle guarnizioni, rendendo necessaria una pulizia attenta e regolare. La presenza costante di umidità e condensa favorisce la comparsa di muffe e batteri, soprattutto in ambienti poco ventilati o asciugati raramente. Con il tempo, anche fughe e guarnizioni tendono a scurirsi, perdendo l’aspetto originario e richiedendo interventi mirati. Uno dei problemi più diffusi riguarda il calcare che si deposita sulle superfici in vetro. L’acqua, evaporando, lascia sali minerali che formano macchie, aloni e incrostazioni.

Quando non vengono rimossi subito, questi penetrano nella microstruttura del materiale e rendono la pulizia molto più difficile. Le conseguenze non sono solo estetiche: i vetri perdono trasparenza, diventano opachi e possono trasformarsi in un terreno favorevole alla proliferazione microbica. La causa principale è l’acqua dura, ricca di carbonato di calcio. Più alta è la concentrazione di minerali, più rapidamente compaiono segni e incrostazioni. Per contrastare il fenomeno, risulta utile asciugare le pareti dopo ogni doccia e ricorrere periodicamente a prodotti anticalcare o soluzioni fatte in casa. A proposito di soluzioni fai-da-te, un noto esperto di pulizie domestiche, e cioè Mattia de La Casa di Mattia, ha rivelato come eliminare facilmente il calcare dal vetro della cabina della doccia, con un anticalcare a basso impatto fatto in casa.

Come togliere il calcare dal vetro della doccia: i suggerimenti dell’esperto

In un contenitore per spray, l’esperto aggiunge 400 millilitri di acqua, meglio se demineralizzata. Dopodiché, versa 70 grammi di acido citrico e 15 millilitri di detersivo per piatti. A questo punto, chiude il contenitore e agita il tutto per bene: in questo modo, il contenuto si mescolerà, e sarà possibile avere il proprio detergente fai-da-te. Il suggerimento è di agitare con forza e per diverso tempo, in quanto il liquido deve sciogliersi per bene, prima di essere utilizzato.

Doccia calcare vetro
Gli ingredienti per lo scioglicalcare. (Fonte: Instagram – @lacasadimattia).

A questo punto, potrà essere spruzzato su tutto il vetro: l’esperto suggerisce di spruzzarlo in maniera abbondante e uniforme, al fine di pulire il tutto, senza lasciare nemmeno una zona del vetro sporca. Dopo aver spruzzato su tutto il vetro, l’esperto suggerisce di attendere un minuto, per far agire il composto, e poi di usare un panno spugna, da passare vigorosamente su tutta la superficie. Lasciate agire il tutto per un altro minuto e, poi, risciacquate con l’acqua dal soffione della doccia. Infine, usate il tergivetro e asciugate il tutto con un panno: in questo modo, il vetro risulterà essere pulitissimo e brillante!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)