Stasera in tv, la versione moderna di un grande classico della fantascienza: c’è anche un’incredibile Winona Ryder

Star Trek andrà in onda stasera in tv, nella versione del 2009: un reboot davvero ben fatto, con attori…spaziali!

Questa sera andrà in onda un film di fantascienza che ha segnato la rinascita di una delle saghe più amate. Protagonisti sono Chris Pine, Zachary Quinto e Winona Ryder, affiancati da un cast giovane e brillante. Si tratta di Star Trek del 2009, un’opera che ha riportato energia e modernità all’universo creato decenni prima da Gene Roddenberry. Il film si apre con una scena di grande impatto emotivo, in cui nasce James T. Kirk durante un attacco romulano. Questo evento tragico genera una linea temporale alternativa e diventa il punto di partenza della nuova narrazione.

Kirk cresce impulsivo e ribelle, mentre Spock affronta il conflitto interiore tra la sua origine vulcaniana e quella umana. I due si incontrano all’Accademia della Flotta Stellare e vengono destinati a collaborare sull’USS Enterprise. La missione è fermare Nero, un romulano ossessionato dalla vendetta dopo la distruzione del proprio pianeta. L’intreccio unisce azione spettacolare, avventura e momenti intensamente emotivi, raccontando la formazione dell’equipaggio che diventerà leggendario.

Stasera in tv, il reboot di Star Trek: una saga classica adattata per un pubblico contemporaneo

Diretto da J.J. Abrams, il film rappresenta un reboot che non tradisce lo spirito originale ma lo rinnova. L’idea della linea temporale parallela permette di rispettare il canone senza rinunciare alla libertà creativa. Così si offrono nuove sorprese anche ai fan storici, mantenendo freschezza e attualità per il pubblico più giovane. La regia imprime energia, ritmo e un senso costante di avventura, valorizzando i personaggi e restituendo lo stupore che ha sempre contraddistinto la saga. Il cast contribuisce in modo decisivo al successo. Chris Pine interpreta Kirk con impeto e carisma, delineando un leader in formazione. Zachary Quinto offre uno Spock tormentato e intenso, sospeso tra logica e sentimento. Karl Urban porta sullo schermo un McCoy sarcastico ma leale, mentre Zoe Saldana rende Uhura una figura intelligente e centrale anche nelle dinamiche affettive.

Simon Pegg dà leggerezza e ironia al ruolo di Scotty, mentre John Cho e Anton Yelchin completano l’equipaggio con solidità e freschezza. Sul fronte opposto, Eric Bana incarna un Nero animato da una rabbia devastante, che lo rende un antagonista complesso e lontano dai cliché. Un posto speciale spetta a Winona Ryder, che interpreta Amanda Grayson, madre umana di Spock. L’attrice, nota per ruoli spesso inquieti o oscuri, qui dona un volto empatico e luminoso alla componente umana del figlio. Il personaggio affronta discriminazioni su Vulcano e diventa simbolo del difficile equilibrio tra razionalità e sentimento. Pur apparendo in poche scene, Ryder imprime profondità emotiva e segna momenti cruciali della storia, diventando un punto di riferimento nella crescita di Spock.

Un grande lavoro di J.J. Abrams

Dal punto di vista visivo e stilistico, Abrams orchestra il racconto con ritmo serrato, montaggio veloce ed effetti speciali moderni. Le sequenze nello spazio, l’uso sapiente delle luci e la costruzione di atmosfere epiche creano un ponte tra tradizione e innovazione, ridando forza a un marchio che ha influenzato generazioni di spettatori. Star Trek del 2009 resta quindi uno dei reboot più riusciti, capace di coniugare rispetto per la tradizione e capacità di rinnovamento.

Stasera in tv
Chris Pine è uno dei protagonisti del film.

La fusione tra spettacolo e introspezione, un cast convincente e una regia ispirata hanno garantito il successo e inaugurato una nuova fase per la saga. Il film Star Trek sarà trasmesso questa sera, venerdì 3 ottobre 2025, sul canale 20 a partire dalle ore 21.10. Consigliamo di guardarlo oggi, ma se non fosse possibile, il film può essere guardato in streaming, ad esempio su NOW Tv.