Calcare e incrostazioni sul fondo del WC addio: bastano solo due ingredienti, il metodo delle esperte

Il metodo delle esperte velocissimo, per togliere calcare, macchie e incrostazioni dal fondo del WC: ci vogliono solo due ingredienti per farlo.

Il WC rappresenta uno dei punti della casa che richiede maggiore attenzione, poiché la sua funzione e il contatto continuo con acqua e residui favoriscono la comparsa di sporco ostinato. Oltre ai normali segni di utilizzo, il problema principale è il calcare, che si deposita facilmente e diventa la base su cui batteri e impurità trovano terreno fertile. Con il tempo, questo processo porta alla formazione di macchie e incrostazioni difficili da eliminare. Le zone più delicate sono il bordo interno, continuamente bagnato dallo scorrere dell’acqua, il fondo del vaso, che tende a imbrunirsi, e la superficie della tazza, esposta a schizzi e residui organici. Al contrario, le parti esterne e laterali risultano meno soggette a incrostazioni, anche se la polvere e l’umidità possono comunque accumularsi.

Il fondo del WC è, indubbiamente, l’area più colpita. Qui il calcare si combina con sostanze organiche e genera strati duri che, se trascurati, formano una crosta resistente e antiestetica. L’acqua ricca di minerali, detta “dura”, accentua il problema, creando strisce scure o macchie giallastre che danno un aspetto trascurato. Per la rimozione si possono utilizzare disincrostanti chimici a base acida, efficaci nel rompere la crosta, oppure metodi più naturali. Questi, lasciati agire a lungo e seguiti da una pulizia meccanica con spazzolone o pietra pomice, garantiscono un buon risultato, purché si eviti di graffiare la ceramica. Una pulizia regolare, associata all’asciugatura delle superfici, non solo mantiene il WC igienizzato, ma previene anche cattivi odori e nuove incrostazioni, restituendo al bagno un aspetto curato e gradevole.

Calcare, incrostazioni e macchie sul fondo del WC addio: ecco come fare con due soli ingredienti

A proposito di metodi naturali, due note esperte di pulizie domestiche hanno rivelato un metodo efficacissimo, che richiede soltanto due ingredienti e un po’ di pazienza. Le esperte sono Titty e Flavia, e gli ingredienti sono l’acido citrico e l’acqua. Basta versare un cucchiaio di acido citrico in un litro e mezzo di acqua calda, mescolare per bene e poi versare la soluzione direttamente sul fondo. A questo punto, bisognerà aspettare almeno un’ora, ma anche di più se possibile. Trascorso questo tempo, basterà spazzolare con uno scopino a setole rigide, per togliere tutti i residui ancora depositati sul fondo. Infine, le esperte suggeriscono di tirare l’acqua: et voilà, il fondo del WC sarà pulitissimo e privo di incrostazioni!

Calcare WC
Le fasi della pulizia del WC. (Fonte: Instagram – @tittyeflavia).

Questo metodo è efficace perché l’acido citrico dal pH acido, agisce come disincrostante naturale sciogliendo il calcare e le incrostazioni, composte soprattutto da carbonato di calcio e altri minerali. L’acqua calda velocizza la reazione, consentendo all’acido di penetrare più a fondo nei depositi e di ammorbidirli. Dopo aver lasciato agire la soluzione per almeno un’ora, i residui diventano facili da eliminare con uno spazzolino a setole rigide, senza danneggiare la ceramica. Il risciacquo finale restituisce al fondo del WC un aspetto pulito e igienizzato.