Sono polpette, ma senza carne: chef Gessica Runcio usa il cavolfiore per una ricetta a dir poco golosissima, e perfetta per il mese di ottobre.
Il cavolfiore è un ortaggio tipicamente autunnale, con ottobre che rappresenta il momento migliore per gustare le varietà precoci e medio-precoci coltivate in Italia. Nei mercati e nei supermercati si trovano sia cultivar tradizionali sia moderne, adatte a garantire raccolti di qualità anche con le prime piogge e temperature in calo. Tra le tipologie più diffuse spiccano il Romanesco Ottobrino, dalle forme geometriche e dal sapore delicato, e i cavolfiori bianchi professionali come Concept F1 e Delta, apprezzati per la resistenza e la compattezza. Non mancano varietà classiche come il Bianco Comune e il Violetto di Sicilia, che aggiungono colore e gusto alla cucina stagionale. La versatilità del cavolfiore lo rende, poi, protagonista in tavola.
Esso, infatti, può essere lessato in acqua salata, cotto al vapore per preservarne le proprietà, oppure saltato in padella con olio e spezie per un risultato più deciso. In forno si trasforma in un gratin ricco e avvolgente, mentre fritto in pastella offre una versione croccante e saporita. Non mancano i primi piatti, dove accompagna pasta, riso, zuppe e minestroni, regalando cremosità e sostanza. La sua struttura si presta anche a ricette innovative: può diventare condimento per pizza, base per un purè vegetale o ingrediente di piatti etnici come il curry. Le versioni vegane lo vedono protagonista delle “ali di cavolfiore”, capaci di sostituire preparazioni più elaborate. In ogni caso assorbe bene i condimenti e mantiene consistenza anche con cotture diverse. In questo articolo, presentiamo una ricetta a base di cavolfiore molto particolare, che potrà accontentare anche chi non ama particolarmente questo ortaggio.
Polpette di cavolfiore alla siciliana: la ricetta che non ti aspetti
A proporre questa ricetta, è stata chef Gessica Runcio. Si tratta, in particolare, delle polpette di cavolfiore alla siciliana: un piatto vegetariano golosissimo, che sorprenderà tutti per la semplicità nella preparazione e, soprattutto, per il sapore intenso. Gli ingredienti per le polpette, che possono essere preparate sia in friggitrice ad aria che al forno, sono i seguenti: uno spicchio d’aglio, 450 o 470 grammi di cavolfiore crudo già pulito, 70 grammi di provola, del prezzemolo tritato, due uova, 100 grammi di pangrattato e un altro po’ par la panatura, nonché quattro cucchiai di formaggio grattugiato.

Gessica Runcio comincia la sua preparazione scegliendo un bel cavolfiore e cuocendolo con cura. La cuoca lo mette a lessare in una pentola con acqua calda oppure lo sistema nella vaporiera, fino a quando la consistenza non diventa morbida e facile da lavorare. Una volta pronto, la chef lo schiaccia con la forchetta, trasformandolo in una base cremosa che si presta ad accogliere tutti gli altri ingredienti. A questo punto, Gessica aggiunge un pizzico di sale, un tocco d’aglio ben tritato e del profumato prezzemolo fresco, così da dare vivacità al composto. Non mancano i formaggi grattugiati, che regalano sapore e cremosità, e le uova, indispensabili per amalgamare tutto in maniera uniforme. Poi, la cuoca arricchisce l’impasto con del pangrattato, capace di dare consistenza e rendere il composto più facile da modellare.
Le ultime fasi della preparazione
Con pazienza, Gessica forma le polpette, curandone la forma e la compattezza, e le passa nuovamente nel pangrattato per ottenere una superficie dorata e croccante. Per la cottura propone due alternative: nella friggitrice ad aria, impostata a 200 gradi per dieci minuti, oppure nel forno ventilato, sempre a 200 gradi, ma per circa venti minuti. In entrambi i casi, la chef consiglia di completare con un filo d’olio in superficie per esaltarne il colore e il gusto. Il risultato finale, spiega Gessica Runcio, è un piatto semplice e genuino, dove la dolcezza del cavolfiore incontra la croccantezza della panatura, dando vita a polpette irresistibili, da servire assolutamente calde.
Visualizza questo post su Instagram