Stasera in tv andrà in onda uno dei film più amati di Quentin Tarantino: Leonardo DiCaprio, Jamie Foxx e Christoph Waltz sono solo alcuni tra gli attori che hanno preso parte a questa splendida pellicola.
Questa sera andrà in onda un film che unisce numerose grandi star di Hollywood, tra cui Leonardo DiCaprio e Jamie Foxx, protagonisti di un’opera che ha segnato la carriera di Quentin Tarantino. Si tratta di un titolo che ha lasciato un segno nel cinema contemporaneo. Un titolo che ha conquistato critica e pubblico fin dal suo debutto e diventando un punto di riferimento del western moderno. “Django Unchained” è infatti una delle opere più celebri e discusse di Tarantino, uscita nel 2012 e accolta con enorme entusiasmo. Il regista ha saputo fondere il suo stile inconfondibile con gli elementi del genere classico, trasformando la vicenda in una riflessione sulla violenza, sulla giustizia e sulla libertà.
La trama è ambientata negli Stati Uniti del Sud nel 1858, poco prima della guerra civile. Al centro vi è Django, uno schiavo nero liberato dal dottor King Schultz, ex dentista tedesco divenuto cacciatore di taglie. Schultz chiede a Django di aiutarlo a individuare alcuni ricercati, e in cambio promette di supportarlo nella ricerca della moglie Broomhilda, costretta a lavorare come schiava nella piantagione di Calvin Candie. La vicenda si trasforma presto in un cammino violento e drammatico, che culmina con la liberazione di Broomhilda e con la vendetta di Django, deciso a spezzare definitivamente le catene della propria oppressione.
Stasera in tv un grande film di Tarantino: c’è anche Leonardo DiCaprio
Uno dei punti di forza del film è l’interpretazione degli attori. Jamie Foxx dà vita a Django con una recitazione intensa e misurata, ricordando nelle atmosfere i protagonisti del western classico. Christoph Waltz, nel ruolo di Schultz, è ironico e malinconico, e la sua performance ha conquistato la critica al punto da valergli l’Oscar come miglior attore non protagonista. Samuel L. Jackson offre un’interpretazione disturbante nei panni di Stephen, il servitore capo della piantagione, ambiguo e inquietante. Ma a sorprendere di più è stato Leonardo DiCaprio: nel ruolo di Calvin Candie si è cimentato con un antagonista spietato e carismatico, lontano dai personaggi positivi o tormentati a cui era solito. La sua prova ha mostrato un lato nuovo della sua recitazione, capace di coniugare fascino e crudeltà, fino a suscitare disgusto per l’umanità degradata del personaggio.
Il successo fu enorme anche al botteghino: “Django Unchained” ha incassato, secondo i dati ufficiali del Box Office, più di 426 milioni di dollari a fronte di un budget di circa 100 milioni. La critica lo ha definito uno dei capolavori del regista. Molti critici hanno sottolineato come Tarantino sia riuscito a unire citazioni cinefile, azione iperrealistica e temi universali di riscatto e vendetta. Oggi è considerato un film di culto e rimane tra i preferiti degli estimatori del suo cinema.
Due premi Oscar e altri riconoscimenti importanti
Non mancarono i riconoscimenti: cinque nomination agli Oscar e due vittorie. Tra le vittorie, quella per la miglior sceneggiatura originale, firmata da Tarantino, e quella per il miglior attore non protagonista a Christoph Waltz. Il film ottenne premi anche ai Golden Globe e ai BAFTA, e in Italia fu insignito del David di Donatello come miglior film straniero.

Insomma: “Django Unchained” rappresenta una delle vette artistiche del cinema di Tarantino, capace di omaggiare il western all’italiana e quello americano. Un film che costruisce personaggi memorabili e una narrazione che unisce spettacolo e riflessione. Il film sarà trasmesso stasera, lunedì 29 settembre 2025, su Tv8, a partire dalle 21.30. Consigliamo a tutti di guardarlo stasera in tv. Qualora non fosse possibile, la pellicola è disponibile in streaming, su Netflix e anche su TIM Vision.