Senti un brivido lungo la schiena, quando vai in bagno? Farmacista rivela perché e se è un problema

Cosa significa se si sente un brivido lungo la schiena quando si va in bagno, e in particolare durante la minzione? Farmacista rivela la causa e se c’è da preoccuparsi.

I brividi rappresentano una reazione fisiologica che si manifesta con rapide contrazioni muscolari involontarie e una sensazione improvvisa di freddo. Questo meccanismo serve a produrre calore, permettendo al corpo di difendersi da sbalzi termici e, spesso, si accompagna alla cosiddetta pelle d’oca, fenomeno in cui i muscoli cutanei sollevano i peli per migliorare l’isolamento. Le cause possono essere numerose. L’esposizione a basse temperature è la più comune: il corpo reagisce cercando di preservare il calore, soprattutto nelle aree periferiche. I brividi sono però frequenti anche in presenza di febbre e infezioni, fungendo da segnale di attivazione del sistema immunitario contro virus e batteri.

Non mancano le situazioni in cui emozioni intense, come paura o commozione, innescano la stessa risposta, visibile su braccia, gambe o schiena. Anche condizioni di forte stress o veri e propri attacchi di panico possono provocare questa reazione, così come alcune patologie più gravi, tra cui malaria, pleurite, pancreatite o tubercolosi, in cui i brividi diventano sintomi da non trascurare. Dal punto di vista clinico, i brividi possono manifestarsi in tutto il corpo, ma con maggiore evidenza in mani, piedi, dorso e arti. La pelle d’oca risulta particolarmente evidente su collo, braccia e schiena. In generale, episodi isolati e di breve durata non rappresentano un rischio per la salute. Tuttavia, se associati a febbre elevata, dolori intensi o difficoltà respiratorie, i brividi meritano attenzione medica, diventando un segnale che richiede una valutazione accurata.

Senti un brivido lungo la schiena quando vai in bagno? Ecco i motivi

Tra i brividi più comuni, c’è quello che si sente, solitamente lungo la schiena, quando si va in bagno, e in particolar modo durante la minzione. Come spiega un noto farmacista, e cioè il dottor Vincenzo Spinelli, si tratta dello shiver della minzione, un brivido che viene provocato dal nostro sistema nervoso. Nel momento della minzione, infatti, si attiva sempre il sistema nervoso parasimpatico, e cioè quello che rilassa. A volta, però, si attiva anche il sistema nervoso simpatico, e cioè quello che causa l’effetto contrario. A provocare il brivido è, dunque, questo mini-cortocircuito che c’è tra i due sistemi.

Brivido schiena bagno
L’esperto rivela i motivi per i quali sentiamo un brivido lungo la schiena durante la minzione. (Fonte: Instagram – @ilfarmacistaviaggiatore).

Inoltre, l’esperto ha spiegato che alcuni studiosi ipotizzano che, oltre al meccanismo nervoso, entri in gioco anche il raffreddamento improvviso del corpo durante lo svuotamento della vescica. Questo effetto può generare una sorta di mini-brivido simile a quello che si prova quando la temperatura esterna cala all’improvviso. Si tratta, in sostanza, di una semplice reazione fisiologica che non deve destare preoccupazioni. Il cosiddetto shiver della minzione, quindi, è un fenomeno comunissimo e assolutamente innocuo, un segnale naturale del corpo che si manifesta in modo spontaneo e che rientra perfettamente nei meccanismi dell’organismo. Non bisogna, cioè, assolutamente preoccuparsi.