Gatto: cosa significa quando ci annusa? Esperta svela i due motivi

Cosa significa quando il gatto ci annusa? Perché fa questo gesto e cosa vuole esprimere? Ecco la spiegazione della nota esperta.

Il gatto possiede sensi straordinariamente sviluppati che gli permettono di vivere come predatore agile e preciso, capace di muoversi e orientarsi con sicurezza sia di giorno che di notte. L’udito rappresenta uno dei suoi strumenti più potenti: può captare frequenze altissime, percependo persino i movimenti impercettibili di piccoli animali. Le orecchie, che ruotano fino a 180 gradi, gli consentono di localizzare con estrema precisione la provenienza dei suoni e di reagire rapidamente a ogni stimolo. La vista del gatto, poi, raggiunge la massima efficacia al crepuscolo e durante la notte. Grazie alle pupille verticali, che si dilatano per raccogliere più luce, e al tapetum lucidum, che riflette i raggi, riesce a distinguere dettagli in condizioni di scarsa illuminazione. La sensibilità al movimento, anche minimo, lo rende un cacciatore instancabile.

Il tatto trova la sua massima espressione nelle vibrisse, disposte sul muso, sopra gli occhi e sulle zampe. Questi baffi funzionano come veri sensori, percependo variazioni dell’aria e la vicinanza di oggetti. Anche i cuscinetti plantari, ricchi di recettori, permettono di avvertire vibrazioni e superfici diverse, rivelandosi utili sia nella caccia che nella vita quotidiana. L’olfatto, pur non raggiungendo la potenza di quello canino, è molto più raffinato di quello umano, grazie a milioni e milioni di cellule olfattive. Attraverso gli odori il gatto riconosce cibo, individua prede e comunica con i propri simili tramite marcature. L’olfatto guida le sue scelte e gli permette di muoversi con sicurezza nel proprio territorio.

Cosa significa quando il gatto ci annusa? Ecco i due motivi principali

Proprio di olfatto parliamo in questo articolo, e in particolare del gesto di annusare. Una nota esperta della relazione felina, la dottoressa Elena Angeli, ha spiegato cosa significa quando il gatto annusa il proprio padrone. Le motivazioni sono due: prima di tutto, il gatto può decidere di annusare il padrone per curiosità olfattiva. Questa viene provocata quando il padrone esce fuori, e poi rientra: una volta rientrato il padrone, il gatto potrebbe volere individuare e riconoscere il suo odore. Inoltre, il gatto potrebbe voler captare tutti gli altri odori e i feromoni che il padrone ha portato da fuori.

Gatto annusa
La dottoressa Elena Angeli, nota come la psicologa dei gatti, rivela i motivi per i quali i gatti annusano i padroni.

A proposito di feromoni, il secondo motivo per il quale il gatto annusa il padrone, riguarda proprio la marcatura. Il gatto potrebbe, cioè, voler marcare il padrone, con l’esigenza di esprimere affiliazione, e di dire al padrone che è suo e che gli vuole bene. Per farlo, prima lo annusa, per riconoscerlo, poi si struscia su di lui, e rilascia proprio i feromoni, sigillando il fatto che il padrone fa parte della sua famiglia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elena Angeli (@lapsicologadeigatti)