Gatti: conviene davvero farli riprodurre una volta prima di sterilizzarli? Esperta scioglie ogni dubbio

Conviene davvero far fare una cucciolata ai gatti, prima di sterilizzarli? Una nota esperta risponde a questa e ad altre domande comuni sui mici.

La sterilizzazione è un intervento chirurgico che impedisce la riproduzione degli animali. Nei gatti, in particolare, questa pratica è molto diffusa per motivi di salute, benessere e gestione. La procedura riduce gravidanze indesiderate, evitando la nascita di cucciolate che spesso si trasformano in casi di abbandono o finiscono nei rifugi. Allo stesso tempo limita il randagismo, fenomeno critico nelle aree urbane. Un ulteriore vantaggio è la diminuzione del rischio di malattie trasmissibili attraverso accoppiamenti o lotte, come FIV e FeLV, patologie gravi e spesso letali. Nelle femmine, la sterilizzazione abbatte quasi del tutto la possibilità di sviluppare tumori mammari e infezioni dell’utero, come la piometra, che rappresentano pericoli frequenti nei soggetti non operati. Nei maschi, invece, l’intervento previene episodi di aggressività, fughe e marcature urinarie, rendendo la convivenza domestica più serena.

I gatti sterilizzati vivono in genere più a lungo e con una qualità della vita migliore, perché meno esposti a incidenti, malattie e stress legati alla ricerca del partner. Il ciclo riproduttivo felino è estremamente rapido: una sola gatta può dare alla luce diverse cucciolate nello stesso anno, contribuendo a una crescita esponenziale della popolazione. Per questo la sterilizzazione è considerata un atto di responsabilità, sia verso l’animale che verso la comunità. È, quindi, una scelta molto comune, che numerosi padroni decidono di seguire. Molti di questi, però, tendono ad aspettare che i gatti facciano una prima cucciolata, prima di sterilizzarli. Ma è davvero necessario?

Conviene sterilizzare i gatti solo dopo la prima cucciolata? La risposta dell’esperta e gli altri miti sfatati

La risposta è no: come spiegato da una nota esperta di relazione felina, la dottoressa Elena Angeli, la sterilizzazione può essere fatta addirittura prima della comparsa del primo calore. Questa, infatti, può contribuire ad abbassare notevolmente l’incidenza di tumori uterini e mammari, anche quando fatta così presto. L’esperta ha, inoltre, sfatato altri miti e credenze diffusissimi sui mici. Prima di tutto, la dottoressa Angeli ha spiegato che lo spruzzino non serve veramente a disincentivare i gatti da un determinato comportamento e, anzi, aumenta il loro stress e la loro ansia. Il suo utilizzo è, dunque, sconsigliato.

Gatti conviene
Un micio che gioca.

Un’altra credenza popolare è quella di prendere un altro gatto per fare compagnia al nostro micio. Si può prendere un altro gatto, ma questo non è sufficiente a farli sentire sempre in compagnia. La solitudine del gatto non si cura, infatti, con un altro gatto, ma aumentando le sessioni di gioco con lui. Infine, un errore da evitare assolutamente è quello di prendere il gatto per la collottola: non è mai una buona idea, diversamente da quanto si pensa, in quanto stressa molto il micio, e può provocargli anche dolore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elena Angeli (@lapsicologadeigatti)